Viaggi per ragazzi 2025

I viaggi per ragazzi ti portano alla scoperta di tanti posti diversi. In Italia o persino all'estero, come per esempio in Germania, Spagna o Francia. Relax e divertimento sono garantiti! Con un viaggio per ragazzi puoi esplorare nuove città, rilassarti in spiaggia o immergerti nella natura, il tutto con tanti nuovi amici pronti all'avventura.

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami
Viaggi per ragazzi

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Viaggi per ragazzi 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Quali sono le misure di sicurezza adottate durante i viaggi per ragazzi?

    I viaggi per ragazzi hanno protocolli di sicurezza ben definiti, supervisori qualificati e controlli regolari delle strutture e delle attività. Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, i gruppi sono sotto sorveglianza continua.

  • Qual è l'età consigliata per partecipare a viaggi per ragazzi?

    Molti viaggi per ragazzi sono consigliati per i ragazzi a partire dai 14 anni, anche se ci sono opzioni per tutte le fasce d'età, poiché a questa età sono in grado di gestire meglio l'indipendenza e le interazioni internazionali.

  • Che alloggi sono disponibili ai viaggi per ragazzi?

    Ai viaggi per ragazzi, gli alloggi possono includere ostelli, hotel, case vacanza, camping, collegi o bungalow, a seconda del tipo di viaggio e della destinazione. Ogni opzione è pensata per garantire comfort e sicurezza, favorendo anche la socializzazione tra i partecipanti.

  • Sono offerte attività extra-curricolari ai viaggi per ragazzi?

    Sì, ai viaggi per ragazzi vengono spesso offerte attività extra-curricolari come sport, laboratori creativi, escursioni, serate a tema e giochi di gruppo. Queste attività sono progettate per arricchire l'esperienza, favorire l'apprendimento e incentivare la socializzazione tra i partecipanti.

  • Quali sono i benefici nel partecipare ai viaggi per ragazzi?

    Partecipare ai viaggi per ragazzi offre diversi benefici, tra cui lo sviluppo dell'autonomia e della responsabilità, la possibilità di fare nuove amicizie, e l'opportunità di immergersi in culture diverse. Queste esperienze aiutano anche a sviluppare abilità sociali e relazionali, promuovono la crescita personale e promuovono l'apprendimento di lingue straniere in modo pratico e divertente. Infine, i viaggi possono migliorare la tua autostima e lasciare ricordi indimenticabili.

  • Che tipo di supporto è disponibile per ragazzi con esigenze particolari?

    Le organizzazioni che offrono i viaggi per ragazzi si impegnano a supportare tutti i ragazzi, compresi quelli con esigenze particolari. È possibile richiedere assistenza specifica al momento dell'iscrizione, e verranno adottate misure appropriate per garantire un'esperienza inclusiva.

Viaggi per ragazzi: un’opportunità da cogliere al volo

Crescendo i ragazzi hanno bisogno di vivere nuove avventure, lontano da mamma e papà, per sentirsi indipendenti, per diventare più maturi, per fare esperienze incredibili che resteranno nei loro cuori per sempre. I viaggi per ragazzi sono una vera e propria opportunità! Durante un viaggio progettato appositamente per questa fascia di età è infatti possibile fare nuove amicizie, lasciarsi incantare dalla bellezza di nuovi posti, fare sport, e molte altre divertenti attività. Senza dimenticare lo studio di una lingua straniera ovviamente! Scegli insieme a tuo figlio il viaggio ideale per le sue esigenze e passioni! Un regalo che sicuramente apprezzerà.

Sei ragazzi sono in piedi su un muretto di mattoni davanti ad un fiume durante il loro viaggio per ragazzi

Le escursioni sono la componente principale dei viaggi per ragazzi

Viaggi per ragazzi in Italia e all’estero

Un viaggio per ragazzi in Italia, ad esempio in Campania o Lombardia, è senza dubbio la scelta ideale per chi desidera scoprire le bellezze del nostro paese. Dopotutto non è certo un caso se l’Italia è conosciuta in tutto il mondo proprio con il nome di Bel Paese! È una nazione ricca di città d’arte. Meravigliosi poi i borghi storici che offrono la possibilità di fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo, specialmente nel Lazio. Senza dimenticare le bellezze naturalistiche. Le montagne italiane sono rinomate in tutto il mondo per i loro unici panorami. Le coste sono incredibili, per una vacanza alla scoperta del mare, della spiaggia, del divertimento.

Sì, è vero, l’Italia è un paese da scoprire, ma i ragazzi sono attratti dall’estero. Un viaggio per ragazzi all'estero è indicato soprattutto per chi ha compiuto 16 anni. Che bella età, forse la più bella in assoluto! A questa età i ragazzi sono curiosi, desiderosi di scoprire ogni più piccolo segreto del mondo, spinti dalla passione. Con questo spirito, i ragazzi possono vivere all’estero un’esperienza indimenticabile, scoprendo alcune delle città più belle e entrando in contatto con culture diverse dalla nostra. Un viaggio per ragazzi fuori dai confini italiani ha un altro asso nella manica, permette ai giovani di studiare una lingua straniera in modo divertente!

Viaggio ragazzi all’estero: studiare le lingue straniere divertendosi

La conoscenza delle lingue straniere è oggi di fondamentale importanza. Basti pensare infatti che molti corsi universitari si svolgono in lingua inglese e che la maggior parte dei master sono a carattere internazionale. Senza conoscere una lingua straniera è per i più giovani impossibile accedere a questi percorsi formativi d’eccellenza! Le lingue straniere sono ancora più importanti per la vita professionale. La loro conoscenza apre le porte al mondo del lavoro e rende possibile ricoprire ruoli di alto livello.

Se i giovani vogliono fare carriera devono iniziare da subito a pensare al loro futuro studiando una o più lingue. Un viaggio per ragazzi che coniuga studio e divertimento, solitamente chiamato soggiorno linguistico, è proprio quello che ci vuole!

Cinque ragazzi sono sdraiati in un ruscello con indosso le mute da sub colore blu al viaggio per ragazzi

Durante un viaggio per ragazzi a volte c'è bisogno di una rinfrescata tra un'attività e l'altra

È vero, i giovani di oggi hanno la possibilità di studiare le lingue straniere anche sui banchi di scuola. La conoscenza scolastica però non è sufficiente ad aprire loro un mondo di opportunità. Un viaggio studio per ragazzi è invece lo strumento ideale, per completare la formazione scolastica e confrontarsi con persone madrelingua. Si tratta di un’esperienza immersiva. I ragazzi seguono ogni giorno lezioni di alto livello che permettono di studiare la grammatica e espandere il lessico. Comunicano poi nella lingua del paese di destinazione per tutta la durata del soggiorno, avendo modo di sviluppare le abilità linguistiche. Alla fine di questo viaggio, i ragazzi sanno parlare la lingua straniera scelta in modo fluente!

Viaggio ragazzi per studiare una lingua straniera: quali mete sono le migliori

Un soggiorno linguistico all'estero è ideale per chi desidera scoprire la lingua in assoluto più parlata al mondo e allo stesso tempo divertirsi intensamente. Le lezioni incluse in questo viaggio per ragazzi sono tenute da insegnanti madrelingua altamente professionali, che sanno rendere lo studio dell’inglese divertente. È bello condividere i momenti di studio con ragazzi della stessa età, un modo per conoscersi e fare amicizia. Un approccio così divertente non può che rendere più semplice l’apprendimento.

Un soggiorno linguistico Londra, ad esempio, è ideale per studiare in modo approfondito la lingua inglese. Conversando con inglesi madrelingua è infatti possibile portare alla luce ogni più piccola sfumatura lessicale e assumere sulle proprie spalle competenze linguistiche di alto livello. Inoltre Londra è una tra le città in assoluto più belle al mondo, cosmopolita, ricca di attrazioni, capace di far vivere esperienze sempre nuove ogni giorno. Per i ragazzi è come un sogno ad occhi aperti! Anche un soggiorno linguistico a Malta è una scelta eccellente. Insieme al maltese infatti l’inglese è la lingua ufficiale di Malta.

Quest’isola offre spiagge selvagge lambite da un mare cristallino, fortezze, borghi storici e una cultura gastronomica davvero incredibile. Un viaggio per ragazzi in questa splendida perla del Mediterraneo è un’esperienza indimenticabile, che resta nel cuore dei più giovani per sempre.

Durante il viaggio per ragazzi un gruppo si diverte in acqua sui kayak

I viaggi per ragazzi sono pieni di attività tra cui quelle in acqua per rinfrescarsi durante l'estate

La lingua inglese non è l’unica che meriti di essere studiata e scoperta. Un soggiorno linguistico in Germania è indicato per chi vuole scoprire tutti i segreti del tedesco. Non solo studio ovviamente, ma anche scoperta del territorio e attività divertenti, per un'esperienza unica nel suo genere.

Scegliendo invece un soggiorno linguistico in Francia, i più giovani possono avvicinarsi al francese, questa complessa ma affascinante lingua, con quel suono dolce e sensuale. Impossibile non restarne ammaliati!

Viaggio per ragazzi multiattività: che meraviglia vivere nuove esperienze

I viaggi per ragazzi sono proposte multiattività che permettono ai più giovani di essere impegnati per tutta la giornata, di divertirsi e vivere mille diverse avventure. Un soggiorno linguistico Belgio oppure una viaggio in Italia, tutte queste sono proposte divertenti e ricche di esperienze entusiasmanti da vivere.

Molte le attività sportive proposte, che sono senza dubbio le più amate dai giovanissimi. Calcio, surf, trekking, ma anche rafting e attività adrenaliniche, senza dimenticare poi i tornei sportivi, i giochi nella natura, i laboratori creativi. I ragazzi possono acquisire nuove competenze e portare avanti le loro passioni al meglio. Possono però anche scoprire nuove passioni, che li accompagneranno anche dopo il viaggio.

Innumerevoli anche le attività serali pensate per i ragazzi, come le serate disco e film, i falò, i talk show. Il divertimento è assicurato! Sono momenti di condivisione con tutti gli altri ragazzi, conviviali, perfetti per far venire il buon umore. Concludere la giornata con risate e divertimento fa bene al cuore e prepara al meglio alla giornata successiva, per accogliere ogni esperienza con positività, magai durante un soggiorno linguistico spagnolo oppure olandese.

Viaggio per ragazzi: un modo per fare nuove amicizie

Durante un viaggio per ragazzi è facile che nascano nuove amicizie. Sono viaggi che permettono ai ragazzi di trascorrere intere giornate insieme, di conoscersi in modo profondo, di condividere emozioni ed esperienze. Sono viaggi che permettono ai ragazzi di conoscere persone con le loro stesse passioni. È anche grazie a queste amicizie che i viaggi per ragazzi sono esperienze indimenticabili, che restano nel cuore dei più giovani per sempre. Sono amicizie che non si spengono con la fine della vacanza. I ragazzi continuano a sentirsi anche dopo, legami che nessuno può spezzare.

Una ragazza partita per un viaggio per ragazzi sta suonando la chitarra e due altre la ascoltano sorridendo

Nei momenti di relax nel viaggio per ragazzi ci si cimenta in hobby nuovi o preferiti

Trascorrere intere giornate insieme ad altri ragazzi permette di scoprire l’inclusione, il rispetto per modi di vivere diversi dal nostro, il senso di comunità. Sono insegnamenti importanti, utili ai ragazzi nella vita di tutti i giorni. Le attività di gruppo rendono possibile rafforzare lo spirito di squadra, per ragazzi che imparano ad aiutarsi a vicenda, a raggiungere insieme gli obiettivi prefissati, a non lasciare mai gli altri indietro. Sono vacanze educative, che permettono ai ragazzi di crescere, di diventare persone migliori.

Viaggi per ragazzi: viaggiare da soli in sicurezza e senza pensieri

Per i genitori è difficile pensare a quale potrebbe essere il migliore viaggio per ragazzi di 17 anni. Ancora più difficile immaginare un viaggio adatto per i ragazzi più piccoli, che ancora frequentano le scuole medie. L’incertezza non riguarda solo il tipo di viaggio e la meta. Riguarda anche le difficoltà che i ragazzi potrebbero incontrare, soprattutto nel caso in cui si tratti della prima esperienza fuori casa senza i genitori. Nessuna paura. Affidandosi ad una realtà specializzata è possibile offrire ai propri figli un viaggio per ragazzi organizzato in ogni più piccolo dettaglio. Tutto è progettato alla perfezione, affinché i ragazzi non incontrino difficoltà o ostacoli sul loro cammino. Per una vacanza in totale sicurezza!

Spostamenti, alloggio, vitto, lezioni di lingua e attività, questi e molti altri ancora sono i dettagli che scendono in gioco in un viaggio organizzato. I supervisori sono sempre presenti e disponibili, un punto di riferimento importante per i ragazzi. Qualsiasi problema o dubbio può essere risolto in un istante appena grazie a loro, un viaggio per ragazzi soli che risulta quindi spensierato. I ragazzi possono partire senza timori e per i genitori non ci saranno preoccupazioni di alcun genere durante la loro assenza da casa!