Il tuo soggiorno linguistico sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile. Le lezioni sono divertenti e in compagnia di ragazzi della tua età, quindi è garantito che non ti annoierai. Inoltre, imparerai una lingua nuova per conto tuo e avrai la possibilità di usare le tue nuove conoscenze direttamente nella vita quotidiana con i tuoi amici!
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Soggiorni linguistici 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
A seconda del programma scelto, un soggiorno linguistico può durare in media da una a tre settimane.
Sì, ai soggiorni linguistici molti organizzatori offrono programmi personalizzati per ragazzi con disabilità con supporto e strutture adeguate per garantire un'esperienza positiva.
Sì, le famiglie ospitanti vengono selezionate e monitorate attentamente per garantire un ambiente sicuro e accogliente per i partecipanti.
A seconda del programma, le attività extracurriculari dei soggiorni linguistici possono includere sport, visite, laboratori artistici, escursioni e serate di socializzazione.
Sì, si può scegliere tra vari paesi e città, a seconda delle tue preferenze linguistiche e culturali.
È richiesto un documento d'identità valido, come la carta d'identità o il passaporto. Per i minori, sono necessari anche moduli di iscrizione firmati dai genitori.
I soggiorni linguistici sono periodi di studio nel corso dei quali bambine, bambini, adolescenti e ragazzi possono accrescere e perfezionare la loro conoscenza di una lingua straniera o impararne una nuova. Vivrai con una famiglia del luogo o in una residenza per studenti, entrambi ambienti stimolanti per parlare in una nuova lingua, e stringerai rapporti di amicizia che ti accompagneranno per sempre.
Al soggiorno linguistico anche la cena è un'ottima occasione per mettere in pratica le tue conoscenze
Alle scuole primarie e secondarie vengono già insegnate una o più lingue che non sono la propria madrelingua, viene quindi naturale chiedersi perché investire tempo e denaro in un soggiorno linguistico o in un viaggio per ragazzi all'estero. Questo tipo di esperienze permette non solo di assimilare al meglio la lingua di un paese, ma anche la sua cultura. Comprendere usi e costumi di una nazione, vedere come le persone comunicano tra di loro e quali sono gli interessi di coetanei che vivono in un altro stato permettono alla nostra mente di recepire al meglio le diverse sfumature di una lingua straniera.
Di solito si generalizza, pensiamo all’inglese o al francese come a delle lingue che vengono parlate nello stesso modo in ogni parte del mondo, ma non è così. Prendete come esempio l’italiano ed i suoi mille dialetti che si sono formati dopo millenni di storia e che ancora si stanno trasformando. Lo stesso vale per ogni modo di comunicare che si plasma e prende tante sfumature diverse a seconda di chi lo usa. Il francese che imparereste o approfondireste in un soggiorno linguistico in Francia sarebbe diverso da quello che si potreste ascoltare a Toronto, in Canada, o a Bruxelles, in Belgio.
Oppure pensate all’inglese che per anni viene insegnato nelle scuole in Italia. Si possono imparare perfettamente la grammatica e la pronuncia, ma vivere per un periodo più o meno lungo in un paese anglofono può dare un valore aggiunto immenso alla conoscenza della lingua. Immaginate di prenotare un soggiorno linguistico a Malta, arrivare al campus ed iniziare ad interagire con le persone del posto, potreste rendervi conto che dell’idioma locale, e più in generale della cultura maltese, conoscete davvero pochissimo. Il modo in cui vengono pronunciate le parole, gli atteggiamenti, il modo di gesticolare che accompagna le frasi potrebbe essere molto diverso da quello che vedete in televisione o sui libri didattici.
Al soggiorno linguistico i ragazzi possono fare tante nuove esperienze come il percorso a corde alte sugli alberi
La scuola insegna una base, un modo per comunicare e farci capire, ma l’approccio ad una lingua e ad una cultura straniera possono essere compresi e assimilati maggiormente vivendo nel posto. Forse il beneficio di un soggiorno linguistico non si limita a questo. Spesso, durante queste esperienze, si possono incontrare persone provenienti da altre nazioni. Avere un compagno di stanza che arriva da un altro stato, come il Lussemburgo o la Svezia, potrebbe farvi scoprire la bellezza di una nuova lingua che altrimenti non avreste mai scoperto. Passare la giornata tra coetanei, condividere esperienze e aneddoti del luogo da cui provenite aprirà la vostra mente e il vostro sguardo.
Oltre alla cultura e alla lingua, un soggiorno linguistico, breve o lungo, ti porterà a formare amicizie solide e durature. Non abbiamo dubbi che, se tu scegliessi di vivere un soggiorno linguistico in tedesco alla fine di quest’avventura, oltre a sviluppare un vocabolario più ampio, avrai anche molti nuovi amici sparsi per il mondo, vi scriverete e vi incontrerete. L’errore che molti fanno dopo aver imparato bene una lingua è quello di smettere di parlarla. Non parli il tedesco perché sei in Italia, dove si comunica principalmente in italiano. Trovando amici in tutto il mondo invece, continuerai a comunicare con l’idioma che avrete imparato insieme, mantenendo in esercizio la memoria e la pronuncia.
Pensate ai bambini e alle bambine che frequentano le scuole primarie. Alle elementari, l’inglese può sembrare un guazzabuglio di parole messe a caso e non parliamo della fatica di dover ripetere più e più volte un termine. Mostrare ai più piccoli che esistono modi più divertenti e diversi da quelli così rigorosi della scuola classica farà nascere in loro una grande passione e curiosità. Forse, vivere un soggiorno linguistico a una così giovane età, poter associare istintivamente una parola come “breakfast” o “petit-déjeuner” al profumo della colazione che proviene dalla cucina e giocare con bambini provenienti da altre nazioni potrebbe rendere l’apprendimento della lingua un po’ meno difficile.
Esperienze come i soggiorni linguistici, anche in giovane età, renderebbero i bambini e le bambine più indipendenti. Vivere per qualche giorno senza mamma o papà, farsi il letto da soli, ricordarsi di lavarsi denti e faccia, imparare che ognuno ha bisogno dei propri spazi responsabilizzano un bambino o una bambina e li approcciano con delicatezza alla vita da adulti. Imparare una lingua guardando i programmi televisivi del posto, associare parole straniere a oggetti reali e sensazioni, dover trovare per forza un modo per comprendere e farsi comprendere, mangiare, studiare o lavorare in un luogo specifico stimola la nostra mente, la rende più reattiva. Potete anche provare un corso di lingua spagnola!
L'amatissimo gioco di Chi Sono è il preferito dei soggiorni linguistici per far pratica giocando
Ogni persona ha dei limiti ed è giusto superarli con i propri tempi. Se l’idea di alloggiare con una famiglia che non è la tua, con regole e abitudini diverse dalle tue, ti spaventa, potresti alloggiare in una residenza o in un appartamento studentesco. Immagina di vivere un soggiorno linguistico in Germania, in una residenza posizionata in un punto strategico, dove, con la U-Bahn e la S-Bahn, due dei più usati mezzi pubblici tedeschi, potrai tranquillamente muoverti tra centro e periferia.
Sarai indipendente e potrai visitare punti della città in piena libertà. La prospettiva di un soggiorno all’estero non ti convince ancora del tutto? In un primo momento, l’idea di studiare anche in estate potrebbe non essere molto invitante per te, ma durante un soggiorno linguistico il modo di lavorare non è come quello della scuola. Vivresti un’esperienza con altri ragazzi e ragazze in una struttura organizzata, dove l’istruzione viene affiancata da molte attività diverse. Addirittura potrai trovare l’occasione di unire alcuni due o più dei tuoi interessi, interessi che prima potevano sembrarti inconciliabili.
Arti e mestieri, giochi, tecnologia, attività culturali e sportive si fonderanno con l’apprendimento di una nuova lingua. Immagina di studiare l’inglese mentre canti e suoni al pianoforte “Hey Jude” dei Beatles o interpreti Titania in “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, proprio a Londra. Ti piacerebbe giocare a rugby su un vero e proprio prato scozzese o disputare un torneo di padel in spagnolo con degli avversari spagnoli?
Tutto questo non vuol dire solo scoprire l'esistenza di un mondo diverso dal nostro, significa aprirsi a culture diverse che si incontrano e convivono. Cosa si potrebbe chiedere di più per la propria crescita personale o per quella di un figlio o una figlia! L’idea di un percorso in solitaria ti spaventa? Beh, sappi che non saresti mai solo o sola. Se, per esempio, dovessi scegliere di partire per un soggiorno linguistico in Spagna avresti sempre a disposizione educatori ed educatrici qualificati e persone preparate pronte ad aiutarti e supportarti, sia in loco che a distanza tramite telefono e posta elettronica. Non ti abbandoneremmo mai nel bel mezzo di Barcellona con persone che non conosci. L’affidabilità è uno dei punti cardine del nostro team. Prova il soggiorno in spagnolo per migliorare la tua lingua!
Tra le attività del soggiorno linguistico si può fare anche rafting in acque bianche
Durante un soggiorno linguistico formazione e svago si uniscono per permettere di vivere un’esperienza a 360 gradi. È un’occasione molto interessante. Se invece quello che hai in mente è divertirti su una spiaggia soleggiata in compagnia dei tuoi amici, quello che fa per te potrebbe essere un soggiorno linguistico in francese in Costa Azzurra.
Un'esperienza durante la quale potrai decidere di andare a eventi programmati o seguire il tuo istinto e goderti il luogo in cui ti trovi. C’è chi dice che il miglior modo per visitare una città è “perdersi”, non seguire un itinerario specifico, ma lasciarsi trasportare dai propri sensi. È così che si trovano i posti migliori, quelli speciali e belli, che pochi conoscono. Ballare a feste vicino al mare, scorrazzare per una città olandese, sederti ad un bar in una piazzetta a Lisbona con il tuo migliore amico e ordinare un Pastel de Nata saranno ricordi che ti accompagneranno e ti daranno felicità per tutta la vita. Prova anche i nostri corsi di spagnolo!
Ti è mai capitato di cercare informazioni per un soggiorno linguistico Inghilterra? Sei nel posto giusto. Ma non solo per questo tipo di soggiorno linguistico. Le tante proposte si riferiscono ai soggiorni linguistici all'estero e ai viaggi per ragazzi organizzati in location in tutta Europa, in diverse lingue e con tantissimi bambini e ragazzi da ogni dove. Si tratta di esperienze formative durante le quali i ragazzi possono avere un primo approccio diretto con la realtà che li circonda in maniera autonoma. Sarà un'occasione per fare nuove amicizie internazionali e migliorare la lingua, quindi... unite l'utile al dilettevole e correte ai soggiorni linguistici!