Campi estivi Olanda 2025

Campi estivi Olanda, un Paese affascinante. Avanguardia e tradizione, arte e divertimento. Non potrete chiedere di meglio e vi divertirete da morire scoprendo ogni angolo di questa nazione. Avrete la possibilità di conoscere ragazzi da ogni dove e di provare nuove attività che sicuramente vorrete continuare. Non aspettate un minuto di più!

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami
Lingua
Juvigo Brandmark
Mese
Juvigo Brandmark
Età
Juvigo Brandmark
Destinazione
Juvigo Brandmark
Durata
Juvigo Brandmark
Juvigo Brandmark

Caricando più campi vacanze…

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi Olanda 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Qual è l'età consigliata per partecipare a un campo estivo in Olanda?

    La maggior parte dei campi estivi Olanda accoglie ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni, ma ci sono anche attività per bambini di età più piccola.

  • Ci sono opzioni di alloggio disponibili nei campi estivi Olanda?

    Sì, a seconda del programma scelto, i campi estivi Olanda offrono una varietà di opzioni di alloggio, come bungalow, dormitori o alloggio in famiglie locali.

  • Quali misure di sicurezza sono adottate durante i campi estivi Olanda?

    Per garantire la sicurezza dei partecipanti, i campi estivi Olanda hanno rigorosi protocolli di sicurezza che includono formazione del personale, assicurazione per le attività e misure di emergenza.

  • È possibile scegliere attività specifiche durante i campi estivi Olanda?

    Sì, molti campi estivi Olanda offrono una vasta gamma di attività, come sport, arti, escursioni e corsi, consentendo ai partecipanti di personalizzare la loro esperienza in base ai propri interessi.

  • Ci sono feste o gite incluse nel programma dei campi estivi Olanda?

    Sì, molti campi estivi Olanda organizzano eventi speciali come feste, concerti o gite in luoghi storici e culturali per migliorare l'esperienza dei partecipanti e promuovere il divertimento e l'interazione sociale.

  • Quali opportunità di apprendimento sono offerte nei campi estivi Olanda?

    I partecipanti ai campi estivi Olanda possono acquisire competenze pratiche mentre esplorano la cultura e l'ambiente olandese partecipando a progetti di conservazione della natura, laboratori di design e innovazione e attività sportive come il kayak o il ciclismo.

Offerte simili

Campo estivo Olanda: la multi-esperienza

Negli ultimi decenni i cambiamenti delle condizioni sociali ed economiche hanno caratterizzato la vocazione multiculturale dei Paesi Bassi e dunque una meta privilegiata per orientare la scelta verso un campo estivo internazionale. L’Olanda è la provincia più popolosa e spesso con essa si identificano tutti i Paesi Bassi, pertanto partecipare ad un campo estivo Olanda vuol dire scegliere un campo estivo all'estero dove confluiscono cultura, storia e tradizioni di tutta la nazione.

Cinque ragazze del campo estivo Olanda siedono a terra e scherzano insieme

Al campo estivo Olanda non ti mancherà mai il sorriso

Partecipare ad un campo estivo Olanda significa geograficamente trovarsi a nord-west dell’Europa, su un territorio che per la maggior parte pianeggiante si trova a meno di un metro sopra il livello del mare. Vuole anche dire trovarsi immersi in un paesaggio verde, percorso da fiumi, costellato da mulini a vento e campi di tulipani. Il campo estivo Olanda offre molte opportunità di conoscenza dal punto di vista culturale, ambientale e di tradizioni locali. Ad esempio, si potranno conoscere le dune e le particolari coste basse e sabbiose del mare del nord.

Non mancheranno le escursioni e passeggiate verso le isole e si avrà l’occasione di osservare i fondali del Waddanzee dove, con la bassa marea, è possibile camminare dalla costa fino alle isole. Alcune isole sono abitate come Texel, Vlieland, Terschelling, Ameland e Schiermonnikoog e ce ne sono di disabitate come Noorderhaaks, Rottumerplaat, Rottumeroog che presentano la stessa caratteristica: dune e foreste di pini. Un paesaggio veramente particolare per chi parteciperà alle escursioni durante il campo estivo Olanda.

Questa particolarità, dune e sabbia, si osserva anche nel parco degli Hoge Veluwe in Gheldria e nel Parco nazionale De Loonse en Drunense Duinen, altra attrattiva interessante per un viaggio per ragazzi. Dal punto di vista paesaggistico altra attrattiva sono i canali e il sistema di dighe che ha evidenziato, non solo la capacità ingegneristica dei secoli scorsi, ma anche un modello di vita economica e sociale nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Durante il campo estivo Olanda sarà facilmente apprezzabile anche nel tempo libero, l’utilizzo della bicicletta e ammirare le dighe del piano del Delta o quella più grande di Afsluitdijk.

Una terra di acqua che però permette di fare escursioni a piedi, in bici o in barca. Piacevolissima sarà la possibilità di passeggiare nel paese senza strade, Giethoorn, oppure visitare il Flevoland, nato dal più vasto progetto di bonifica della storia e anche il Parco nazionale De Biesbosch con il suo delta d'acqua dolce. Giethoorn, è un villaggio situato all’interno di un parco naturale delle torbiere di De Wieden e questa è una esperienza indimenticabile per gli appassionati delle scienze naturali. Altro motivo per partecipare ad un campo estivo Olanda.

I ragazzi del campo estivo Olanda posano lungo una scalinata

Trova il tuo gruppo del cuore al campo estivo Olanda

Infatti i parchi nazionali olandesi non sono molto estesi ma sono un esempio di conservazione, cioè caratterizzati da una specie di immunità dallo sviluppo agricolo e industriale. Per questo motivo rientrano in quel circuito di circolarità ambientale che può rendere unica l’esperienza di un campo estivo. Non solo natura incontaminata. Dunque un paesaggio pianeggiante, ricco di canali, campi di tulipani, mulini a vento e piste ciclabili tanto che la bicicletta è il mezzo di trasporto più diffuso e utilizzato sottolineando l’aspetto di sostenibilità ambientale ed economica del paese.

Con la bicicletta sarà piacevole partecipare alle passeggiate tra i mulini durante il tempo libero organizzato del campo estivo Olanda. Introdotti in Europa nel XII secolo, la campagna olandese ne contava circa diecimila che venivano utilizzati per distribuire l'acqua, prosciugare la terra e macinare il grano. Sono ancora un elemento caratteristico, conservati come monumenti nazionali, alcuni ancora funzionanti, ne rimangono circa cinquecento. Non solo architettura paesaggistica, la capitale offre tante visite culturali mantenendo la conformazione paesaggistica che caratterizza tutta l’Olanda.

Detta la Venezia del Nord, Amsterdam, è la città più importante dal punto di vista turistico. Da visitare il Rijksmuseum, il Museo di Van Gogh e la casa dove Anna Frank scrisse il suo diario durante la seconda guerra mondiale ora trasformata in museo. Tipiche le case affacciate sul canale e la raccolta di opere di artisti come Rembrandt e Vermeer. Il campo estivo Olanda sarà l’occasione per comprendere la grande tradizione della pittura olandese: dal tardo medioevo dei maestri fiamminghi fino al rinascimento. Impressionismo e post-impressionismo con l’esponente di rilevanza mondiale Vincent Van Gogh la cui produzione artistica avvenne prima nei Paesi Bassi e poi in Francia alla fine del XIX secolo.

Infatti anche per chi sceglierà un campo estivo in Francia potrà ammirare le sue opere conservate nei maggiori musei francesi. Altre città da visitare durante il campo estivo Olanda sono L'Aia, dove ha sede il governo, la città di Delft, famosa per le sue ceramiche, la piccola città di Nimega che è più antica del paese e sicuramente Rotterdam, il porto più grande d'Europa crocevia di merci provenienti da tutto il mondo e con loro anche di culture e tradizioni. Infatti sono molti i dialetti che si parlano in Olanda parlate dai numerosi immigrati, fra cui l'arabo, il turco, il cinese, il malese e le altre lingue della regione indonesiana ma la lingua ufficiale è l’olandese.

Il gruppo corre nel campo per riscaldarsi al campo estivo Olanda

Prova sport tipici e nuovi al campo estivo Olanda

Per questo la scelta orientata al campo estivo Olanda potrebbe sfociare in un vero e proprio soggiorno linguistico in olandese, lingua europea e commerciale che può essere strumento utile per un futuro lavorativo. Tuttavia buona parte della popolazione conosce l’inglese e ha nozioni di francese e tedesco. Per questo è possibile scegliere un campo estivo in inglese nei Paesi Bassi.

Campo estivo Olanda: come aggiungere valore al valore

Andare ad un campo estivo Olanda significa osservare l’esempio europeo di confluenze culturali, linguistiche, architetture e alternanze paesaggistiche. Certamente la presenza del porto più grande d’Europa è stata determinante ad aggiungere valore a quanto già lo avesse fatto la storia con il secolo d’oro nelle arti e nella scienza durante tutto il XVII secolo. Il secolo d’oro olandese evidenziò la capacità commerciale ed artistica nonché scientifica facendo divenire i Paesi Bassi una nazione acclamata in Europa e nel mondo occidentale.

L’Europa, dunque, è la culla occidentale della cultura e tanto si potrà conoscere e comprendere se si sceglie di partecipare ad un campo estivo Austria o in Germania. Il valore dei camp estivi all’estero comprende molti aspetti favorevoli alla crescita del ragazzo, ad esempio l’integrazione. La possibilità di integrarsi con coetanei di varia nazionalità sia nelle attività formative che nel tempo libero getta le premesse per relazioni amicali future, il confronto con i pari, che inseriti in un contesto differente da quello scolastico, sollecita esperienze su logiche diverse da quelle della routine scolastica e soprattutto un valore inestimabile il potenziamento dell’autonomia. Attraverso le attività che sono organizzate ai campi estivi Olanda e in generale, i ragazzi imparano a relazionarsi sia con gli adulti che con i coetanei ampliando le conoscenze linguistiche nella conversazione e nella conoscenza di altre culture.

Alcune ragazze camminano in un sentiero nel verde al campo estivo Olanda

Al campo estivo Olanda goditi i paesaggi

Svilupperanno quelle risorse necessarie a interagire nella società multiculturale e porre, perché no, le basi per l’avvenire professionale. È l’occasione di una crescita personale da un punto di vista relazionale attraverso attività ludiche e sportive che rappresentano la quotidianità del tempo organizzato, in cui il bambino o il ragazzo è incoraggiato a muoversi all’interno di regole condivise.

Le attività sportive nei campus estivi sono fondamentali per il tempo libero organizzato. Ad esempio ad un campo estivo in Svizzera è possibile cimentarsi in tante attività, in particolare quelle legate all’avventura che hanno l’obiettivo di saper guardare il mondo dall’alto, cioè da un altro punto di vista. È una attività fisica e mentale insieme perché attraverso strutture realizzate con funi e travi, ostacoli, ponti e scivoli si affrontano gli ostacoli in sicurezza e divertimento. Bambini e ragazzi imparano a mantenersi in equilibrio e a rafforzare le capacità motorie come la coordinazione e l’agilità.

E' la scelta più adeguata per chi ama le attività all’aria aperta e amanti della natura. Un’altra attività che facilmente si può fare all’aria aperta è la pratica dello skateboard, un'attività inclusiva che trova patria nel nord Europa. Infatti scegliendo un campo estivo Svezia sarà quasi impossibile non orientarsi verso un campo estivo skateboard. Tradizionalmente all’avanguardia con il pattinaggio, oggi la città di Malmö ha una grande cultura dello skateboard ed è considerata una delle migliori città per gli skateboarder del mondo.

Questa attività sportiva insegna la coordinazione e si basa essenzialmente sull’equilibrio e sul bilanciamento. Dunque un buon allenamento fisico e mentale che insegna anche la pazienza e la tenacia: un valore a non desistere di fronte a agli ostacoli ma perseguire l’obiettivo finale. Gli sport all’aria aperta dunque insegnano uno stile di vita sano e quelli come lo skateboard, che implica molte prove prima di raggiungere l’equilibrio, sollecita la voglia di sperimentare in autonomia sollecitando l’autostima e l’autostima. Tutte queste attività sportive insieme a quelle dell’apprendimento e della conoscenza sono aspetti di valore integranti le vacanze organizzate per ragazzi.

Sarà un'esperienza unica in cui il ragazzo avrà molte opportunità, un'esperienza ripetibile e che sicuramente vorrà sperimentare ciclicamente. L’esperienza del camp estivo offre la possibilità di misurarsi con le sue risorse e metterle a disposizione del gruppo, avrà l’opportunità di gestire emozioni e azioni in un contesto più ampio sia nel tempo didattico che in quello ludico. Sono valori che supportano la capacità relazionale e di negoziazione, l’aumento della fiducia in sé stessi, lo sviluppo dell’indipendenza, la capacità di lavoro in gruppo e la creatività. Il campo estivo Olanda ha il valore aggiunto di supportare tutte queste risorse personali che generano gli strumenti indispensabili e necessari per il futuro relazionale e professionale.