Campi estivi in Sardegna 2025

Vi offriamo il miglior clima e le migliori attività acquatiche e terrestri. Ai campi estivi Sardegna, circondato dalle acque smeraldo del Mediterraneo, potrai partecipare a tante attività. Sport d'acqua, il trekking o anche l'arrampicata, oppure goderti semplicemente il tempo libero. Immergetevi nella natura selvaggia e incantata dell'isola.

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami
Campi estivi in Sardegna
Lingua
Juvigo Brandmark
Mese
Juvigo Brandmark
Età
Juvigo Brandmark
Destinazione
Juvigo Brandmark
Durata
Juvigo Brandmark
Juvigo Brandmark

Caricando più campi vacanze…

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi in Sardegna 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Quali sono le fasce di età per partecipare ai campi estivi in Sardegna?

    I campi estivi sono generalmente aperti a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Le attività e i programmi sono organizzati per fasce d’età, così da garantire esperienze adeguate ai diversi gruppi. Consultare la pagina specifica del campo dato che le fasce d'età possono variare.

  • Quali attività sono previste durante i campi estivi in Sardegna?

    Le attività includono sport acquatici come nuoto, snorkeling, vela, kayak, ma anche escursioni nella natura, giochi di gruppo, laboratori creativi, attività culturali e serate a tema. Alcuni campi offrono anche corsi specifici come teatro, musica o laboratori scientifici.

  • I campi è adatto per i principianti nelle attività acquatiche?

    Sì, i campi estivi in Sardegna sono organizzati per accogliere sia principianti che esperti nelle attività sportive e acquatiche. Gli istruttori qualificati forniscono supporto e insegnamento a tutti i livelli.

  • Sono previste attività di escursione o di scoperta del territorio?

    Sì, molte attività sono legate alla scoperta delle bellezze naturali e culturali della Sardegna. Le escursioni possono includere gite alle spiagge più famose, trekking in parchi naturali, visite a siti archeologici e tour guidati in barca.

  • È possibile portare dispositivi elettronici come telefoni o tablet?

    L’uso dei dispositivi elettronici è generalmente limitato per permettere ai ragazzi di godersi al meglio l’esperienza del campo. Tuttavia, in alcuni campi estivi in Sardegna, i telefoni possono essere utilizzati in momenti specifici per comunicare con la famiglia.

  • Come vengono gestite le emergenze mediche?

    I campi estivi in Sardegna dispongono di personale qualificato per il primo soccorso e, in caso di emergenza, i partecipanti saranno portati al centro medico o ospedale più vicino. I genitori verranno informati immediatamente in caso di necessità.

  • Cosa succede in caso di maltempo?

    In caso di maltempo, le attività all’aperto verranno sostituite con attività indoor, come laboratori creativi, giochi di gruppo, o attività ricreative al coperto. Il programma è flessibile e si adatta alle condizioni climatiche.

  • Sono previsti sconti per fratelli o gruppi?

    Sì, molti campi estivi in Sardegna offrono sconti per fratelli o gruppi che si iscrivono insieme. Gli sconti variano, quindi è consigliato verificare le offerte disponibili per il campo scelto.

Offerte simili

Un’estate al meglio all'interno del campo estivo Sardegna!

E' estate. Immagina di stare in un’isola circondata di spiagge mozzafiato e cibo prelibato, di gente allegra e serate divertenti: questo e tanto altro troverai in un campo estivo Sardegna! Scegliendo questa opzione come campo estivo per bambini ti troverai immerso in un clima vacanziero e rilassante, in cui poter fare la conoscenza di tanti nuovi coetanei. Sarai parte dei tantissimi ragazzi desiderosi di vivere avventure e sorprese, come quelle che potrà riservarvi un campo estivo in Sardegna.

Al campo estivo Sardegna, tutto il gruppo si trova in una località turistica per scattare una foto

Incontra tanti nuovi amici mentre ti diverti al campo estivo Sardegna!

Quest’estate potrai aspettarti di tutto all’interno di quest’isola in mezzo al Mediterraneo, che accoglie alcune tra le spiagge più belle del mondo e che ogni anno riceve la visita di milioni di turisti che assaltano le strutture balneari di questo luogo.

In un campo estivo Sardegna potrai viverti una vacanza per ragazzi in cui relax e divertimento conviveranno in piena armonia: in un campo estivo sono previsti momenti per la riflessione e per stare in tranquillità, ma anche momenti da vivere al massimo e in cui sprigionare tutta l’energia in giochi acquatici, di gruppo e in tandem che abbiamo organizzato per voi in un campo estivo Sardegna.

Seconda isola per estensione nel Mediterraneo, dopo solo la Sicilia, la Sardegna è nota in tutto il mondo per essere un autentico paradiso terrestre, grazie al suo mare cristallino e alle sue spiagge immacolate che ogni anno vengono invase da visitatori che non vedono l’ora di scoprire gli angoli più remoti e nascosti di questa terra antica.

Qui troverai il contesto perfetto per trascorrere un campo estivo mare, dove assieme a tanti tuoi coetanei potrai sbizzarrirti in tantissime attività e giochi acquatici che ti terranno compagnia per tutta la vacanza!

Le condizioni dell’isola, per via dei venti, inoltre, sono lo scenario perfetto anche per imparare uno degli sport più avvincenti che hanno a che fare col mare: quindi che dici di provare una volta per tutte un campo estivo surf?

I nostri istruttori sono preparatissimi nel guidarvi alla scoperta di questa disciplina e vi metteranno nelle migliori condizioni per dominare la tavola in mezzo alle onde e farvi passare delle giornate all’insegna dell'adrenalina in mezzo ad uno scenario unico ed inimitabile!

Si tratta di un'occasione più unica che rara di provare una disciplina come il surf in una delle location più belle e adatte in tutta Italia! Sarai cullato dalle onde del mare, sempre al fianco di esperti qualificati, e potrai goderti la bellezza dei panorami sardi, del sole caldo e ovviamente del buon cibo che caratterizza il nostro paese. Tutto questo in compagnia di ragazzi come te!

Le opzioni italiane oltre al campo estivo Sardegna: le meraviglie della Puglia e della Sicilia

Durante un campo estivo in Italia potrai scoprire tante opportunità allettanti in tutto lo Stivale. Lasciando un attimo da parte il campo estivo in Sardegna, potrai restare estremamente soddisfatto andando nel profondo sud in un campo estivo Puglia. Questa regione è nota per avere al suo interno persone accoglienti e calorose, spiagge da cartolina, paesaggi incontaminati, i mitici trulli e ulivi secolari.

I bambini al campo estivo Sardegna seguono una lezione di surf tenuta da un istruttore professionista in spiaggia

Mare, sole, surf e onde ti accompagneranno al campo estivo Sardegna!

Dal Salento alle colline della Valle d’Itria, dall’arcipelago di Tremiti alle zone fantastiche del Gargano, ricche di panorami mozzafiati e scogliere a picco sul mare, troverai la location giusta per rendere il tuo viaggio spettacolare assieme ai tanti nuovi amici. La Puglia è un territorio dai mille volti, da assaporare in ogni suo lato: la cultura gastronomica qui è molto importante, grazie alla varietà di pietanze come le famose orecchiette alle cime di rape, il pasticciotto leccese, i taralli e i tanti piatti a base di pesce. Inoltre, città come Lecce, Ostuni - detta la ���città bianca” per via delle abitazioni di questo colore - Otranto, Bari vi sapranno catturare con le loro attrazioni, monumenti e luoghi d’interesse!

E se si vuole stare in Italia, sempre in un’altra isola, la scelta di un viaggio per ragazzi organizzato non può che cadere su un campo estivo Sicilia. Questa regione, in maniera del tutto simile a quella del campo estivo Sardegna, ha il potere di offrire in un unico luogo il meglio che si può chiedere ad una destinazione turistica.

Partendo dalle città d’arte, ricche di storia e di testimonianze di civiltà antiche, non si può non iniziare da Palermo, il capoluogo. Questa città presenta una varietà di luoghi di interesse da fare invidia a tutto il mondo: dal Palazzo dei Normanni e la sua imponenza, le cupole arabe di San Cataldo, piazza Vigliena fino al caratteristico luogo del mercato di Ballarò, con esposte le sue pietanze locali e prelibate! Ma non c’è solo Palermo: anche Catania ha tanto da offrire in termini di arte e luoghi affascinanti, oppure Agrigento e la sua splendida Valle dei Templi e, da non perdere, Siracusa, con i suoi mari cristallini e il suo teatro greco.

La Sicilia è un crocevia di culture e contaminazioni: da quella normanna a quella araba, da quella greca a quella romana, troverai tantissime testimonianze e monumenti che celebrano il passaggio di queste antiche civiltà che hanno lasciato un segno tangibile e suggestivo in tutto il territorio. In un viaggio per ragazzi in Sicilia sarà speciale per voi scoprire il suo cibo incredibile, magari stando tutti assieme a mangiare in un locale in spiaggia o in uno dei prati dei bellissimi parchi siciliani.

Non potrete non provare la pasta alla Norma, l’arancino/a, il buonissimo e noto cannolo siciliano e la cassata, se vi piacciono i dolci. Oppure, proprio a testimonianza del suo passato arabo, potrete assaggiare il cous cous, che è una delle specialità culinaria dell’isola! Queste sono dunque delle opzioni da prendere seriamente in considerazione (e che non vi potranno assolutamente deludere!) per una vacanza per ragazzi in Italia alternativa al campo estivo in Sardegna.

Al campo estivo Sardegna, un bambino in sella al cavallo passeggia sorridente in mezzo ai prati

Se cerchi nuove esperienze e sensazioni, corri al campo estivo Sardegna!

Le alternative estere al campo estivo Sardegna: Francia e Malta

Come abbiamo visto in Italia i posti da visitare e da scoprire durante una vacanza estiva sono tantissimi e per tutti i gusti: partendo dal campo estivo in Sardegna fino alla Sicilia e alla Puglia avrete solo l’imbarazzo della scelta. Ma se si vuole provare l’esperienza di un viaggio all’estero vi possiamo suggerire senza alcun dubbio il campo estivo in Francia. Tra terra e mare, città d’arte e natura, la Francia offre scenari suggestivi in ogni lato del suo territorio: dai borghi marittimi della Costa Azzurra alle campagne della Provenza, dai territori alpini fino a metropoli come Parigi e importanti città come Marsiglia, Bordeaux e Lille.

Qui, assieme ai vostri coetanei, vi potrete immergere in tantissime attività come giochi di gruppo, serate in compagnia (come vi sembra una giornata da trascorrere tutti assieme a Disneyland?), una visita al Museo del Louvre (alla scoperta della Gioconda!) oppure le tante attività sportive che si possono praticare un praticamente ovunque. Per esempio la Francia offre lo scenario perfetto per trascorre un campo estivo equitazione, dove i nostri istruttori preparati vi guideranno all’apprendimento di questa disciplina con pazienza e tranquillità. In poco tempo sarete messi nella condizione di montare in sella in tutta tranquillità e passeggiate a cavallo negli splendidi boschi e scenari naturali che offre la Francia.

Per quest’estate abbiamo l’opportunità di farvi scoprire una delle isole più belle del mediterraneo attraverso un campo estivo Malta. Qui troverete uno splendido connubio tra natura e arte, grazie ai tanti parchi e spiagge da sogno che si affiancano ad una varietà di monumenti che sono diventati Patrimonio dell’UNESCO. La Valletta - capitale dell’Isola - ha un centro storico tra i più belli d’Europa, così come i I templi di Ggantija a Gozo risalenti al 3600 a.C. e L’Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo!

Ma oltre alla storia e ai monumenti, Malta è tanta natura, per questo rappresenta lo scenario ideale per trascorrere un campo estivo naturalistico. In questo senso sarà un piacere farvi scoprire, attraverso le nostre esperte guide, la Grotta di Calipso a Gozo, dove, secondo la leggenda, fu tenuto prigioniero Ulisse! Qui potrete ammirare un panorama mozzafiato sul mare ed una delle scogliere tra le più belle del continente.

Al campo estivo Sardegna, ragazze e ragazzi fanno un bagno in piscina con la cuffia sotto al sole

Non potranno mancare bagni rinfrescanti con i tuoi amici al campo estivo Sardegna!

L’estate dei tuoi sogni in un campo estivo Sardegna!

In quest’isola troverai ben 1849 km di costa (regione italiana con a maggior estensione costiera!), una storia antica, come quella dei Nuraghe sparsi per tutto il territorio, che ti permetteranno di fare un autentico viaggio nel tempo! Unito ad una popolo fiero ed orgoglioso che farà di tutto per mettervi a vostro agio, farvi sentire a casa e guidarvi alla scoperta di un’isola che nasconde degli autentici tesori nascosti.

In un campo estivo Sardegna potrai rilassarti nelle tantissime e variegate spiagge, divertirvi nei locali attrezzati della costa, visitare città d’arte come Cagliari, Alghero, Bosa; oppure dirigerti nelle zone nascoste dell’interno, dove troverai un’atmosfera arcaica e suggestiva e cibi appetitosi a base di carne come il famoso “porceddu” (maialino arrosto) e i tanti saporiti salumi e formaggi che sono noti in tutto il mondo per la loro bontà! Alla passione per la cultura e la storia millenaria dell’isola poi potrai unire quello per lo svago e lo sport: ed ecco che i luoghi in cui fare dei trekking e delle escursioni sono tantissimi, come la possibilità di praticare il surf e tanti altri sport acquatici!

Questa è una terra di sorprese che vi trascinerà a fare delle esperienze indimenticabili: per questo qui avrai le condizioni giuste per un camp estivo dove fare delle esperienze indimenticabili che fino a quel momento non pensavi di fare! Ma se volete variare da un campo estivo in Sardegna non rimarrete di certo delusi, perchè le opportunità sono tante e per tutti i gusti, sia in Italia sia nel resto d’Europa. Vi abbiamo menzionato prima la Puglia, come un modo per visitare uno dei territori simbolo del sud italia, anch’esso ricco di scenari da cartolina come spiagge, monumenti e gente solare!

Oppure potete optare per la non lontana Liguria, o per l’isola più grande del mediterraneo: la Sicilia. Città come Palermo, Catania, Siracusa sono delle perle architettoniche che raccontano secoli di storia! In alternativa all’Italia e al campo estivo Sardegna, non sarà male cogliere l’opportunità di far visita ai nostri cugini d’oltralpe in Francia, dove vi divertirete un mondo tra le mille attrazioni di Parigi e mentre assaporate i tanti dolci prelibati della cucina francese! Oppure, se si è alla ricerca un’isola speciale fuori dai confini italiani, Malta con la sua storia e le sue meraviglie naturalistiche in termini di spiagge e panorami non potrà certo deludervi. Inoltre, nell’isola avrete la possibilità di passare tante belle serate nei tanti locali di Malta, dove ve la passerete a fare nuovi amicizie tra musica e spettacoli sotto le stelle!