Zaino in spalla e via! Se sogni di imbarcarti su un'aereo e partire per un viaggio per ragazzi all'estero, siamo qui per aiutarti. Scopri tutte le attraenti mete Europee dove potresti andare. Verrai a conoscere nuove persone e culture, i loro cibi e modi di fare, senza dimenticarci dell'immensità d'arte e lingue con cui potrai entrare in contatto!
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Caricando più campi vacanze…
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Viaggi per ragazzi all'estero 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Per partecipare ad un viaggio per ragazzi all'estero è richiesto di avere un'età compresa tra i 12 e i 18 anni e, in alcuni casi, è necessario un consenso scritto da parte dei genitori o tutori legali.
I trasporti sono generalmente inclusi nel pacchetto dei viaggi per ragazzi all'estero e possono includere voli, trasferimenti e trasporti locali, assicurando sempre la sicurezza dei partecipanti.
A seconda del programma scelto, gli alloggi offerti dai viaggi per ragazzi all'estero possono variare da famiglie ospitanti a residence o hotel e sono scelti per il comfort e la sicurezza.
Sì, oltre alle lezioni, ai viaggi per ragazzi all'estero ci sono spesso attività ricreative, escursioni, workshop culturali e visite a luoghi di interesse, per rendere l'esperienza più completa.
Ai viaggi per ragazzi all'estero di solito c'è un accompagnatore per ogni dieci e quindici ragazzi, che forniscono supervisione e supporto adeguati durante tutte le attività.
Ai viaggi per ragazzi all'estero ogni organizzazione ha un piano di emergenza che include contatti locali e protocolli da seguire per garantire che tutti i partecipanti abbiano accesso a assistenza medica se necessario.
Sì, viaggiare! Cosa c’è di più educativo e appassionante dei viaggi per ragazzi all’estero? A pensarci bene nulla. Non esiste nulla di più avvincente e formativo di un viaggio per ragazzi all’estero perché si tratta di una delle attività più sicure per imparare una lingua straniera in poco tempo divertendosi in compagnia di altri giovani della propria età.
Non perdere l'occasione di fare nuove amicizie, visitare nuove località e perfezionare la lingua nel viaggio per ragazzi all'estero
Durante un viaggio per ragazzi in Europa si ha l’impressione di essere finiti su un ottovolante dal quale nessuno vorrebbe più scendere. Infatti, come dichiarano tanti giovani tornati da un indimenticabile viaggio per ragazzi all’estero, si è subito catapultati in una esuberante atmosfera di cultura e apprendimento dove ogni attività escursionistica e didattica è improntata alla scoperta di nuovi usi e costumi.
E tutto ciò contribuisce a trasformare ogni viaggio per ragazzi in Europa e all’estero in un’avventura memorabile!
È stato dimostrato che un giovane che effettua un viaggio studio per ragazzi torna a casa con una marcia in più che gli permette di essere non solo più brillante a scuola, ma nella vita sociale di tutti i giorni. Infatti, un viaggio per ragazzi in Europa, non è solo una semplice vacanza per rigenerarsi dall’anno scolastico appena trascorso, ma un modo per fare esperienza mescolandosi a quei giovani provenienti da ogni parte dell’Europa e del mondo che hanno scelto di fare un’esperienza culturale e di vita con uno zaino in spalla.
E tu che aspetti a partire? Non c’è limite alle destinazioni da esplorare se vuoi effettuare un viaggio per ragazzi all’estero. Scegli tu il viaggio studio per ragazzi più adatto alle tue esigenze o a quelle di tuo figlio! Sei indeciso sulla meta? Be’, sappi che, potenzialmente, ogni località potrebbe essere quella giusta perché non c’è viaggio per ragazzi in Europa concluso il quale non vi sia una maturazione tangibile in chi scelga d’intraprenderlo.
Non si tratta solo di stringere nuove amicizie e provare nuove usanze, cibi e modi di vivere, ma chiunque effettui un viaggio per ragazzi all’estero compie un’immersione culturale in grado di fargli imparare spontaneamente una nuova lingua straniera e fargli aprire gli occhi su quegli aspetti del mondo e dell’Europa di cui sentiamo parlare da chi ha già provato sulla propria pelle quanto faccia bene un soggiorno linguistico all'estero. Non vi resta che immergervi anche voi in questa esperienza che rimarrà senza dubbio sempre nella vostra mente e nel vostro cuore. E sicuramente farà anche molto bene alle vostre nuove competenze linguistiche!
I viaggi per ragazzi all'estero permettono di spalancare gli orizzonti alla scoperta di mete europee per toccare con mano e respirare a pieni polmoni l’aria e la cultura di altri paesi. Cosa significa? Una straordinaria apertura mentale con cui formare noi stessi e migliorare il carattere degli adulti che diventeremo o diventeranno i nostri figli dopo un viaggio per ragazzi organizzato.
Non c'è modalità migliore del viaggio per ragazzi all'estero per perfezionare la lingua e vivere un'esperienza completa
Ogni anno più di diecimila famiglie italiane decidono di organizzare, per i propri figli, dei viaggi per ragazzi all’estero. Un dato decisamente alto del quale, però, non dobbiamo sbalordirci perché è accertato che un viaggio per ragazzi in Europa rimane il modo migliore per offrire ai nostri figli benefici concreti sia a livello scolastico che di crescita personale.
A nessun giovane, quindi, dovrebbe mancare l’opportunità di intraprendere un viaggio per ragazzi all’estero se desidera sviluppare una personalità internazionale che solo un campo estivo all’estero è in grado di fornire. Questo, infatti, contribuirà ad aiutarlo a fare strada in un mondo del lavoro sempre più cosmopolita e in cerca di figure dalla spiccata apertura mentale capaci di formarsi pienamente anche in solo poche settimane di un campo estivo all’estero.
Negli ultimi anni si è consolidato il trend estivo dei viaggi per ragazzi all’estero, in particolare la scelta si è indirizzata sul viaggio per ragazzi in Europa, con un incremento delle famiglie italiane che, per i propri ragazzi, hanno scelto un campo estivo in Germania, un campo estivo in Spagna o un campo estivo in Francia per donare ai figli un viaggio studio per ragazzi davvero memorabile.
Ma le destinazioni non si fermano qui e possono riservare infinite sorprese, infatti, sempre più giovani che hanno deciso di intraprendere un viaggio per ragazzi di 17 anni o anche maggiorenni, hanno optato per un campo estivo in Inghilterra o un campo estivo Malta, a riprova del fatto che il campo estivo, indipendentemente dalla meta prefissata, è un’esperienza che i ragazzi si porteranno dietro per sempre. Il motivo è semplice. Durante un viaggio per ragazzi all’estero, i giovani avranno l’opportunità di divertirsi e imparare una nuova lingua durante un soggiorno linguistico all’estero. Cosa c’è di più stimolante di un viaggio per ragazzi all’estero per un adolescente intraprendente e dinamico che abbia voglia di fare nuove esperienze linguistiche e culturali soggiornando in un campo estivo all’estero?
È stato dimostrato che un giovane che ritorna da più viaggi per ragazzi all’estero o da un campo estivo in Spagna oppure da un campo estivo in Francia, avrà più opportunità di costruirsi una carriera lavorativa di successo perché le esperienze culturali fatte durante un campo estivo sono quelle che, più di tutte, fortificano il carattere, l’identità e la personalità del giovane aiutandolo a maturare più velocemente nell’adulto in grado di affrontare le sfide della vita.
Visita luoghi straordinari e stravaganti durante il viaggio per ragazzi all'estero
I viaggi per ragazzi in Europa, però, non va considerato come unica soluzione se si è interessati a un viaggio per ragazzi all’estero organizzato nei minimi dettagli. Infatti sono moltissime le soluzioni, diverse per fasce di prezzo e offerte didattiche, per chi volesse restare nel nostro paese e partire per un favoloso campo estivo in Italia. Per i colori, il cibo, il luoghi da visitare e le offerte sportive, un campo estivo in Italia è senza dubbio una delle scelte più idonee per un viaggio studio per ragazzi i quali possono abbinare all’avventura e alla didattica il piacere di sentirsi a casa, essendo a non troppi chilometri di distanza dalla propria famiglia. E perché no, una volta provato quanto ci si diverte in un campo estivo in Italia, l’anno successivo si potrebbe fare il grande passo ed effettuare un viaggio per ragazzi in Europa, ad esempio in un campo estivo in Svizzera, in un campo estivo in Inghilterra, o in una delle destinazioni più affascinanti in assoluto, cioè un campo estivo Malta per vivere in prima persona cosa significa respirare il sole, il mare, il vento e dedicarsi ad avventure mozzafiato in un campo estivo di prima scelta.
Quando arriva giugno e la scuola finisce ogni giovane si ritrova con tutta l’estate davanti. Tre lunghi mesi di sole che per alcuni non finiscono mai, mentre per altri, quei ragazzi che insieme ai loro genitori hanno organizzato delle belle vacanze strutturate, volano via come il vento tra esperienze di vita ed emozioni fantastiche. Infatti il trucco è proprio questo. Non farsi trovare impreparati e organizzare a dovere le vacanze con un unico obiettivo… partire per un favoloso viaggio per ragazzi all’estero durante il quale soggiornare in un campo estivo internazionale dove conoscere e fare esperienze con altri giovani della propria età! Non c’è dubbio. Ogni ragazzo o ragazza dovrebbe fare un’esperienza formativa completa come un viaggio per ragazzi in Europa.
Ogni giovane dovrebbe poter effettuare un soggiorno all’estero, sganciarsi dalla solita routine, prendere uno zaino, riempirlo di effetti personali, vestiti, macchina fotografica, metterselo in spalla e partire per un paio di settimane per un viaggio per ragazzi soli. Destinazione? Un campo estivo in Spagna, un campo estivo in Germania, un campo estivo in Inghilterra o perché no… un campo estivo in Svizzera.
Dimentica qualsiasi confine e goditi l'estate al caldo nel viaggio per ragazzi all'estero
Insomma, la meta è importante, ma quello che conta davvero è partire per un viaggio per ragazzi in grado di garantire a chiunque lo affronti divertimento, attività escursionistiche ed emozioni che fortificano e segnano positivamente il carattere dei nostri ragazzi.
Chi non vorrebbe partire per uno o più viaggi per ragazzi all’estero? Chi non vorrebbe provare l'ebbrezza di sentirsi indipendenti durante un viaggio per ragazzi? Chi non vorrebbe provare sulla propria pelle le innumerevoli emozioni di un un'avventura del genere? I nostri figli, dopo le fatiche sui libri di un lungo anno scolastico, meritano di fare un’esperienza così travolgente almeno una volta nella vita.
I viaggi per ragazzi all’estero rimangono nel proprio cuore per sempre, sia che si intraprenda un viaggio per ragazzi soli, sia che si decida di intraprendere un viaggio per ragazzi in Europa con amici che già si conoscono e con cui c’è affiatamento. Non stiamo parlando di un qualsiasi viaggio per ragazzi all’estero, ma di un viaggio per ragazzi organizzato nei minimi dettagli e con le migliori guide europee per non lasciare nulla al caso, nemmeno un minuto della propria giornata che verrà pianificata in attività volte al divertimento o all’insegnamento di una nuova lingua.
È possibile scegliere tra due tipi di viaggio per ragazzi. Un campo estivo all'estero o un campo estivo in Italia. L’importante è lasciarsi coinvolgere dall’entusiasmo della bella stagione, dal sole, dagli odori dell’estate, preparare i bagagli e partire lasciandosi ispirare dalle numerose destinazioni a disposizione! Un campo estivo in Spagna, un campo estivo in Germania, un campo estivo in Inghilterra oppure, per gli amanti del verde e della montagna, un campo estivo in Svizzera.
Inoltre, per i quali non può esistere l’estate perfetta senza mare, una delle destinazioni più gettonate e vibranti d’adrenalina è senza dubbio il campo estivo Malta, senza dubbio il non plus ultra del campo estivo internazionale dove ogni soggiorno si trasforma in un viaggio studio per ragazzi i quali poi, sempre a malincuore, essendosi divertiti come mai nella vita, accettano l’idea di dover tornare a casa. Perché è proprio questo che ogni viaggio per ragazzi all’estero lascia nel cuore di chi lo intraprende. Voglia di non smettere di divertirsi, d’imparare, di vivere. Voglia di mettersi sempre in gioco e di non smettere mai di sognare.