Come l'estate si avvicina, arriva anche l'ora di organizzare le vacanze estive. Ai campi estivi Emilia Romagna le proposte sono molte e diversificate, dai campi in lingua inglese a quelli sportivi, quelli per sfogare le proprie doti artistiche o per entrare in contatto con la natura. Sempre guidati da equipe di supervisori qualificati e entusiasti.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Caricando più campi vacanze…
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi Emilia-Romagna 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Le opzioni di alloggio nei campi estivi Emilia-Romagna variano dalle strutture in campeggio alle case vacanza e persino agli agriturismi. Alcuni campi estivi offrono dormitori condivisi, mentre altri permettono di soggiornare in tenda per un’esperienza più avventurosa.
Molti campi estivi in Emilia-Romagna lavorano per essere inclusivi, offrendo servizi di supporto e accessibilità per ragazzi con esigenze speciali. Per accertare i servizi disponibili, è necessario contattare l'organizzazione poiché i dettagli specifici dipendono dal campo.
Sì, i campi estivi in Emilia-Romagna spesso includono gite culturali nelle vicine città storiche, passeggiate nella natura e escursioni in parchi naturali. Alcuni campi offrono anche trekking o visite guidate ai musei vicini.
L'età minima per partecipare ai campi estivi Emilia-Romagna varia a seconda del tipo di campo e delle attività proposte, ma generalmente è di circa 6 anni. Per garantire che i partecipanti possano godere appieno dell'esperienza in sicurezza, alcuni campi, come quelli che si concentrano su attività in natura o sportive, potrebbero richiedere un'età minima più alta (8 o 10 anni).
La sicurezza ai campi estivi dell'Emilia-Romagna è garantita da personale esperto e da rigorose misure di supervisione, in particolare per le attività all'aperto. Le strutture hanno kit di primo soccorso e hanno personale certificato in pronto soccorso per eventi speciali.
Se volete trascorrere un’estate circondati dal buon cibo, dal fascino di una storia antica e da persone solari, il campo estivo Emilia Romagna è la scelta azzeccata che fa proprio per voi! Nella terra delle lasagne e dei tortellini, della Ferrari e della Lamborghini, troverete un luogo speciale in cui potervi sentirvi a casa: un campo estivo Emilia Romagna ha infatti tutte le carte in regola per soddisfarvi da ogni punto di vista, sia per chi ha voglia di divertirsi sia per chi è appassionato d’arte e alla storia o al mondo dello sport.
Potrai provare nuove esperienze e attività in mezzo al verde al campo estivo Emilia Romagna!
Decidere di passare il periodo migliore dell’anno in una colonia estiva sarà un modo interessante per scoprire una terra dalle mille risorse e ricca di luoghi magici, perché una vacanza per ragazzi è soprattutto un’esperienza ricca di sorprese e novità e, in modo particolare, se la destinazione scelta è quella di un campo estivo regione Emilia Romagna.
Città come Bologna, Parma, Modena sono ricche di monumenti, parchi, musei e luoghi d’arte che sapranno stimolarvi e stuzzicare la vostra curiosità. Poi, se siete amanti del mare, potete sempre optare per i luoghi della riviera romagnola, dove troverete località note a livello internazionale per il loro svago e il relax come Riccione, Rimini e Milano Marittima.
Questi luoghi sono conosciuti da tutti per essere circondati da uno splendido mare, persone calorose e tante possibilità di fare dei giochi divertenti assieme a tanti nuovi amici. In un campo estivo Emilia -Romagna sarà infatti facilissimo stringere nuovi legami, conoscere persone interessanti da ogni parte del mondo e svolgere tanti giochi e attività sportive.
Provare un regione Emilia Romagna campo estivo significa proprio poter trascorrere il periodo del bel tempo e delle giornate all'aria aperta all’insegna della leggerezza e del divertimento!
L’estate può essere l’occasione anche di unire lo svago vacanziero ad un percorso formativo, per cui perché non sfruttarlo anche per trascorre un campo estivo di inglese in italia? La prima tappa che vi consigliamo, visto che stiamo parlando di un campo estivo regione Emilia Romagna, è quella di immergervi nell’idioma straniero per definizione in un campo estivo in inglese Bologna.
Nel capoluogo emiliano avrete infatti la possibilità di apprendere in maniera rapida e leggera questa lingua mentre siete circondati dal fascino della sua storia medievale e dalle tante attrazioni che hanno reso Bologna uno dei centri culturali più famosi della penisola: dalle splendide mura antiche che cingono la città alla immensa Piazza Maggiore, le due Torri, fino ai locali del Pratello e dei tanti eventi che costellano l’estate bolognese coi suoi concerti, spettacoli ed esibizioni di ogni tipo, che avrete modo di gustarvi in compagnia nel corso di tutta la giornata.
Impara una nuova lingua in mezzo alla natura al campo estivo Emilia Romagna!
Sarà un divertimento dialogare e scherzare in questa nuova lingua insieme a nuove persone, desiderose come voi di imparare ma senza per questo smettere di divertirsi e stare in allegria! Bologna è nota per essere una città sempre viva e dinamica, non eccessivamente grande, e che saprà mettervi a proprio agio da ogni punto di vista, ed è particolarmente indicata sia per trascorrere un periodo di divertimento ed allegria sia per dedicare un momento allo studio e alla formazione.
Un campo estivo regione Emilia Romagna è sicuramente un’ottima soluzione ma non l’unica: perché, diciamocela tutta, nella nostra penisola siamo molto fortunati ad avere tanti luoghi interessanti e suggestivi in cui vivere intensamente tante esperienze uniche. Le alternative per un campo estivo in Italia sono dunque molteplici sia che la vostra intenzione sia andare verso nord, verso il centro o diretti al sud del nostro Belpaese! A partire da un campo estivo Liguria sarà possibile sbizzarrirsi in tantissimi giochi e attività acquatiche nella bellissima costa ligure, che vanta località prese d’assalto da tutti i turisti del mondo come Portofino, Camogli e gli splendidi paesaggi marittimi delle Cinque Terre.
Sarà un piacere per voi poi visitare centri come Genova (definita la città della Lanterna) e il suo affascinante centro storico, la notissima Sanremo, patria del festival più importante della canzone italiana o i bellissimi borghi marini come Alassio, Portovenere e Sestri Levante. Anche un campo estivo Piemonte può essere un’idea accattivante se si è stimolati dalla sua antica storia sabauda e da città prestigiose come Torino, capoluogo della regione e ricca di monumenti ed attrazioni, o da centri altrettanto interessanti come Alessandria, Biella e Novara. Il Piemonte è anche ricco di scenari naturalistici che vi sorprenderanno: oltre ai famosi parchi nazionali (il Parco del Grand Paradiso e Val Grande) troverete riserve naturali disseminate per tutto il territorio, laghi, montagne e sentieri collinari.
Sempre rimanendo al nord c’è la possibilità di passare un periodo estivo in una delle regioni più importanti d’Italia, dove potete optare per un campo estivo Lombardia. Qui avrete modo di visitare una metropoli come Milano, con le sue vie dedicate alla moda, i suoi locali del centro o i suoi monumenti come il Duomo, il Museo del Novecento o il Castello Sforzesco. Da non sottovalutare, però, anche città come Bergamo, Cremona e Como, ricche di paesaggi naturalistici, centri storici dense di opere d’arte e persone amichevoli con cui dialogare con tanta allegria.
Ma non finisce qui: al campo estivo Emilia Romagna potrai approcciarti più da vicino con gli animali!
Infine, non si può non menzionare il campo estivo Friuli Venezia Giulia oppure Veneto, un luogo che offre ogni tipo di paesaggio: da quello marittimo con la laguna veneziana, passando per quello montagnoso delle dolomiti fino a città d’arte come la famosissima Venezia, la romantica Verona e la medievale Padova. Inoltre, se siete amanti delle curiosità: in questa regione troverete il lago più grande d’Italia (il meraviglioso Lago di Garda) e il 70% delle Dolomiti.
Variare da un campo estivo Emilia Romagna e trovare dei luoghi interessanti è possibile anche se si decide di optare verso il centro: potete dunque scegliere un campo estivo Toscana e aver l’opportunità di passare un periodo in una terra magnifica, ricca di città artistiche come Firenze e Pisa, ma dove sono presenti tanti posti in cui potersi rilassare come i borghi sulle campagne nella zona del Chianti. Un’altra opportunità, se siete appassionati dei luoghi di mare, è quella di visitare le splendide spiagge della Versilia dove sarà possibile divertirvi in balli nelle tante serate organizzate durante l’estate.
Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta, Viareggio e Camaiore sono solo alcune delle località più note per passare una vacanza nel cuore della costa toscana, all’interno di strutture moderne e attrezzate e assieme a tanta gente con tanta voglia di divertirsi! Poi, vi è inoltre la possibilità di un campo estivo Marche, una regione costellata da una pluralità di paesaggi ambientali: da quello appenninico a quello collinare e boscoso dell’interno fino ai ben 180 km di costa in cui poter ammirare il mare cristallino dell’Adriatico e poter trascorrere intere giornate nelle spiagge del Conero, tra queste sicuramente vi consigliamo Spiaggia Urbani e Spiaggia dei Sassi Neri! Anche qui non mancherà la possibilità di partecipare alle tante feste sotto un cielo stellato e godervi le prelibatezze gastronomiche della cucina marchigiana. Tra le città da non perdere e che ci teniamo a consigliarvi almeno di farci un salto: Ancona (il capoluogo), con il suo bel mare e i suoi panorami, Fabriano (qui potete vedere il Museo della Carta e della Filigrana), la rinascimentale Urbino, con le sue antiche chiese, i suoi monumenti e le sue mure. Poi, se volete fare un’esperienza particolare, potete fare una visita alle Grotte di Frasassi, costituita da 13 km di gallerie e sentieri tra laghetti sotterranei, stalattiti e cavità che vi lasceranno a bocca aperta!
Siete in Italia, i panorami mozzafiato sono garantiti al campo estivo Emilia Romagna!
A partire da un campo estivo Emilia Romagna abbiamo visto le tante possibilità interessanti per sfruttare al massimo una vacanza per ragazzi in Italia, dove c’è solo l’imbarazzo della scelta tra città d’arte, luoghi immersi nella campagna o suggestivi borghi marini! Avrete la possibilità, soprattutto se scegliete la regione Emilia Romagna campo estivo, di gustarvi una scelta di piatti prelibati che sono ormai famosi in tutto il mondo: spaghetti alla bolognese, lasagne, tortellini e i dolci a base di mascarpone, qui troverete infatti cibi che hanno fatto la storia gastronomica del nostro paese e che a tutti fanno venire l’acquolina in bocca!
Ma potrete visitare il Museo della Ferrari (a Modena) o quello della Lamborghini (a Sant’Agata Bolognese) se siete amanti dei motori, oppure svagarvi nelle tante serate a suon di musica che vengono organizzate nella frizzante riviera romagnola. Poi, come vi abbiamo detto, un campo estivo Emilia Romagna non è l’unica possibilità che abbiamo da suggerirvi: a partire dalle zone settentrionali del nostro paese avrete modo di scoprire regioni interessanti e diversissime tra loro come il Piemonte, con la splendida Torino e le sue piazze immense e la Liguria, con i suoi scenari marittimi e i suoi borghi incantevoli; oppure potete optare per un campo estivo in Lombardia, in cui ci sarà da vedere Milano (ma non solo!) o in Veneto, dove ci sarà l’imbarazzo della scelta tra Venezia, Verona, Padova e i luoghi di mare e di montagna.
Tra le altre opzioni abbiamo pure quella di trascorrere un periodo estivo in Toscana e le sue meraviglie naturalistiche ed artistiche, o quella di dirigervi verso le Marche, un luogo che vi stupirà per la varietà dei suoi paesaggi! Qualsiasi sia la vostra scelta, che sia un campo estivo regione Emilia Romagna o meno, avrete modo di scoprire dei luoghi magici e suggestivi, circondati da tanti nuovi amici che, come voi, avranno una voglia matta di trascorrere questo periodo estivo in allegria e spensieratezza, tra giochi di gruppo e attività sportive che non mancheranno in nessuna delle opzioni che abbiamo pensato per voi! I nostri esperti supervisori vi guideranno alla scoperta delle meraviglie e dei tesori del nostro paese, vi accompagneranno in tour ed escursioni speciali e vi aiuteranno a divertivi ideando tanti giochi di gruppo in cui vivere un po' di sana competizione assieme a tanti vostri coetanei!