Campi estivi in Campania 2025

Scopri questa bellissima regione, ricca di arte e storia. Avrai la possibilità di goderti appieno le vacanze, specialmente partecipando ai nostri campi estivi Campania. Ricchi di attività ricreative e sportive, con orai dedicati all'apprendimento, ma, soprattutto, la maggior parte del tempo è per lo svago, l'avventura e il divertimento.

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami
Campi estivi in Campania
Lingua
Juvigo Brandmark
Mese
Juvigo Brandmark
Età
Juvigo Brandmark
Destinazione
Juvigo Brandmark
Durata
Juvigo Brandmark
Juvigo Brandmark

Caricando più campi vacanze…

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi in Campania 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Qual è l'età minima per partecipare ai campi estivi in Campania?

    L'età minima per partecipare ai campi estivi in Campania varia generalmente tra i 6 e i 12 anni, ma ci sono programmi specifici anche per adolescenti fino ai 17 anni.

  • Quali misure di emergenza vengono adottate ai campi estivi in Campania?

    I campi estivi in Campania hanno protocolli di sicurezza che includono piani di emergenza per incendi, alluvioni o altri eventi imprevisti, con personale preparato a gestire tali situazioni.

  • Ci sono attività specifiche per ragazzi con bisogni speciali?

    Molti campi estivi in Campania offrono programmi e attività inclusivi per ragazzi con bisogni speciali, così tutti possono avere un'esperienza positiva.

  • Sono previsti pasti per chi ha intolleranze alimentari?

    Sì, i campi estivi in Campania sono generalmente attenti alle esigenze alimentari e possono fornire pasti speciali per chi ha intolleranze o allergie, previa comunicazione al momento dell'iscrizione.

  • Quali attività vengono offerte ai campi estivi in Campania?

    Nei campi estivi in Campania si possono fare escursioni naturalistiche, praticare sport acquatici, visitare siti storici come Pompei e la Reggia di Caserta, e partecipare a laboratori di cucina campana.

  • Quali sono i benefici nel partecipare ai campi estivi in Campania?

    Partecipare ai campi estivi in Campania offre benefici come vivere esperienze in un contesto naturale e culturale unico, sviluppare autonomia e socializzare, praticare sport e attività all'aria aperta, e scoprire la tradizione e la gastronomia locale.

Offerte simili

Campi estivi Campania: mare, sole e tanto divertimento per tutti i ragazzi

Da Napoli alla Costiera Amalfitana, passando per Pompei, Capri, Ischia e il Cilento, alla scoperta di una regione strepitosa dove trascorrere un campo estivo Campania unico e indimenticabile. La Campania si affaccia sul Mar Tirreno e confina con il Lazio, il Molise, la Puglia e la Basilicata, meravigliosi territori per un campo estivo regione Campania per bambini e ragazzi che farà divertire tutti, tra sole, mare e natura incontaminata.

Una ragazza del campo estivo Campania è sdraiata su una tavola da surf azzurra in mare

Goditi il bellissimo mare del campo estivo Campania

Pensate che si tratta di una tra le regioni più popolate d’Italia, l’ideale per un campo estivo in Campania, dato che possiede anche il maggior numero di siti riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, come ad esempio la Reggia e il Parco di Caserta, Pompei ed Ercolano con le loro incredibili aree archeologiche, e poi Paestum e la meravigliosa Costiera Amalfitana, in un campo estivo naturalistico incredibilmente colorato e variopinto.

Nel campo estivo Campania troverete tutto, ma proprio tutto: all’arte alla natura, dal mare alla cultura, fino all'ottima gastronomia locale, famosa in tutto il mondo con i suoi prodotti Dop campani. Tanto per citarne alcuni, durante la colonia estiva in Campania potrete assaporare eccezionali bontà come la mozzarella di bufala e i pomodori di San Marzano, oppure quelli Igp, come il carciofo di Paestum e la mela “annurca” di Avellino. Non a caso, il campo estivo in Campania si svolge in un territorio estremamente fertile e con condizioni climatiche perfette con tanto sole e piacevoli temperature, anche e soprattutto d’estate.

Alla scoperta della Campania Felix nel campo estivo Campania

Come resistere al fascino della Magna Grecia in un campo estivo Campania? I vostri bambini e i vostri ragazzi potranno trascorrere un’estate fantastica in luoghi magici, baciati dal sole e caratterizzati da una storia antichissima. Nel vostro campo estivo troverete profumi, colori e persone uniche al mondo, dove il calore del sole si unisce a quello dei suoi abitanti. Potrete trascorrere un campo estivo regione Campania all’insegna della cultura e dell’archeologia con le rovine romane, la potenza dei suoi maestosi vulcani, i suoi caratteristici borghi di pescatori con i loro vicoli affacciati su spiagge paradisiache e sul turchese Mar Tirreno. Il campo estivo in Campania vi regalerà tantissime emozioni, ne siamo certi. Non si tratterà solo di mare e sole quindi, ma anche di una vacanza estiva per ragazzi all’insegna della storia e della cultura.

Lungo tutto il suo territorio troverete siti archeologici di grande spessore, cittadine incastonate nella roccia dove poter organizzare fantastici itinerari di trekking con tanti altri amici. Un campo estivo Campania è un vero e proprio viaggio culturale e naturalistico, con un’atmosfera suggestiva che richiama i tempi della Magna Grecia e della dominazione romana, ma anche delle Repubbliche marinare e della dominazione borbonica. Il campo estivo regione Campania saprà conquistarvi al primo sguardo, dovrete solo scegliere cosa fare e vedere. A voi la scelta!

Ragazze e ragazzi del campo estivo Campania sono seduti in una sala durante una visita al museo

Cultura e divertimento insieme al campo estivo Campania

Spiagge divine, acqua cristallina e panorami mozzafiato nei campi estivi Campania

Partiamo dalla meravigliosa Costiera Amalfitana, luogo incantevole, di una bellezza unica, e per questo riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Una sorta di terrazza sospesa che si affaccia sul mare, tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno, soprannominata anche “La Divina Costiera”, meta di migliaia di turisti ogni estate, che vi incanterà con il suo caratteristico profumo di limoni, zagare e macchia mediterranea. Nel vostro campo estivo Campania, lungo questo meraviglioso percorso, visiterete Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Positano, Scala, Tramonti, Ravello, Agerola e Vietri sul Mare, tutti borghi collegati da una delle più belle strade panoramiche d’Italia. E per chi desidera trascorrere un camp estivo all’insegna della natura e dello sport, non potrà certo mancare il trekking lungo il celebre Sentieri degli Deo, un sentiero panoramico emozionante e incredibilie.

Nel campo estivo regione Campania amerete alla follia anche la Costiera Sorrentina, proprio dietro la Costiera Amalfitana, che prende il nome proprio da Sorrento, la sua città simbolo, meta turistica internazionale, una terrazza spettacolare che si affaccia sul golfo di Napoli, tra meravigliosi scorci, coloratissimi agrumeti e giardini, centri storici con architettura di pregio. Proseguirete il campo estivo in Campania negli altri paesi della Costiera Sorrentina lungo Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Vico Equense.

E poi, nel campo estivo in Italia non mancherà il Cilento ovviamente, tra preziose testimonianze della Magna Grecia a Velia, l’antica Elia, importante città fondata intorno al 540 a.C. e Paestum, tra i principali siti archeologici del mondo. E poi tanta natura nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, il secondo parco nazionale più esteso d’Italia, tra falesie rocciose, sentieri e coste incontaminate, come le spiagge del Cilento (Punta Licosa e Palinuro), i borghi marinari di Castellabate, Acciaroli, Pioppi e Pollica.

In una vacanza per ragazzi in Italia non può mancare la neo capitale della cultura Procida, l’isola più piccola dell’arcipelago campano, con la sua bellissima spiaggia del Pozzo Vecchio, (dove sono state girate alcune scene del film Il Postino), e la spiaggia della Chiaiolella. Continuando il viaggio nel campo estivo Campania, da Procida potrete raggiungere l’isola più grande della Campania, Ischia, famosa per le sue acque termali e poi Capri, destinazione che ha fatto innamorare tanti poeti e scrittori nel passato. Conoscerete la sua famosa piazzetta e i bellissimi giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo, le meravigliose ville fiorite, come Villa Jovis, residenza dell'imperatore Tiberio. E non potrà mancare, naturalmente, un giro in barca per ammirare l’isola dal mare, passando per i famosi Faraglioni e la Grotta Azzurra di Anacapri.

Alcuni ragazzi giocano in piscina e si schizzano al campo estivo Campania

Divertiti nei momenti di svago con gli amici del campo estivo Campania

Città incredibili e tanto buon cibo nei campi estivi Campania

Un campo estivo regione Campania, con le sue bellezze paesaggistiche, culturali e storiche avrà la capacità di sorprendere tutti, ma proprio tutti, bambini e ragazzi adolescenti che vogliono trascorrere l’estate in un luogo speciale lontano da casa. Un’esperienza speciale a contatto con natura, mare e ottimo cibo. E durante la vacanza per ragazzi 16 anni i vostri genitori potranno stare tranquilli sotto ogni punto di vista, grazie alla supervisione di tutto il nostro staff super qualificato e attento a ogni necessità. Voi dovrete solo decidere le attività sportive e ricreative da svolgere, anche in compagnia di tantissimi nuovi amici.

In un campo estivo in Campania avrete la preziosa opportunità di visitare alcune delle città più belle della regione. Da Napoli, capoluogo della regione, una delle città più conosciute in Italia e nel mondo, una tappa irrinunciabile caratterizzata da piccole vie acciottolate dove potrete assaporare il vero caffè napoletano, e dai suoi quartieri ricchi di boutique per lo shopping e ristoranti stellati. Passeggerete nel suo romantico Lungomare con Castel dell’Ovo, dal quale ammirare una bellissima vista su tutto il Golfo, e poi San Gregorio Armeno, la famosa Via dei Presepi, il Duomo, Piazza del Plebiscito, la Cappella San Severo, il Maschio Angioino e il Museo Archeologico.

Un campo estivo Campania vi darà la possibilità di visitare anche la mitica Reggia di caserta, maestosa costruzione voluta dal Re di Napoli Carlo di Borbone, dichiarata nel 1997 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ammirerete i suoi interni di una bellezza incredibile, e i suoi 3 km di percorso tra statue, fontane e due splendidi giardini, uno inglese e uno all’italiana. E poi potrete visitare anche Benevento, città dalle origini antichissime con un patrimonio storico e architettonico con l’antico Teatro Romano voluto da Adriano, la Chiesa di Santa Sofia e l’arco di Traiano costruito dall’imperatore Traiano per celebrare l’apertura della via Traiana.

Il campo estivo regione Campania vi porterà anche a Salerno, la porta d’accesso alla Costiera Amalfitana, con il suo Castello di Arechi e il Complesso di San Pietro a Corte, il duomo dalla facciata barocca e il campanile arabo-normanno, oltre a uno dei primi orti botanici d’Europa, con una rilassante tisaneria con vista sul golfo di Salerno. E come abbiamo visto, non si tratta solo di un campo estivo mare, ma di una vera e propria vacanza immersi nella storia e nell’archeologia più bella. Come non citare infatti Pompei, Ercolano e Stabiae, distrutte nel 79 d.C. da un’eruzione del Vesuvio. Ora Pompei ed Ercolano ospitano due dei più importanti siti archeologici in Italia, riportati alla luce dopo anni di scavi e di studi: ville, teatri, il foro, le terme e molto altro.

Alcune ragazze abbracciano l'istruttore al campo estivo Campania

Al campo estivo Campania non mancherà la supervisione amichevole

E durante il campo estivo in campania vi delizierete con l’ottima gastronomia locale, celebre in tutto il mondo: dall’inimitabile pizza con pomodoro e mozzarella all’o’rraù o ragù del guardaporta, un piatto unico a base di strutto, grasso di prosciutto e fettine di vitello ripiene di formaggio, aglio, pinoli, uvetta e prezzemolo, il babà, la delizia amalfitana al limone , la torta cioccolato e pere tipica di Positano e la sfogliatella (frolla o riccia) da mangiare a Napoli. Ma la Campania è anche la patria della pasta, soprattutto nella zona di Gragnano, che spesso viene condita con pomodoro e origano, e della mozzarella di bufala, che viene prodotta a Capua e Battipaglia.

Campi estivi Campania e in tutta Italia, tra spiagge, sport e montagna

L’Italia è un meraviglioso Paese tutto da scoprire ed esplorare. Avrete una vastissima scelta, a seconda dei vostri gusti e delle vostre passioni. Se desiderate trascorrere una vacanza estiva in Calabria avrete l’opportunità di godere di mare, sole e spiagge di sabbia fine e acqua cristallina dove tuffarsi e fare tanto sport e giochi di squadra insieme a tanti nuovi amici. Ma ci sarà il tempo anche per godervi alcune delle città d’arte più belle, come Firenze, Siena, Pisa e Lucca, alla scoperta di splendidi monumenti e musei in un campo estivo Toscana.

E se volete rimanere nei pressi di un campo estivo regione Campania, potrete decidere se godere delle bellezze naturalistiche di un campo estivo Marche, tra mare e paesaggi con natura incontaminata eccezionali. Potrete fare tanto sport, partecipare a laboratori di lingua straniera, svolgere attività ricreative e tanto altro. Tra passeggiate a cavallo, arrampicate, trekking ed escursioni tra i più bei parchi naturali d’Italia, ma anche sport acquatici come nuoto, surf, beach tennis e tanti altri, vi divertirete sotto un caldo sole e un cielo blu che vi accompagneranno per tutta la durata della vostra vacanza. E tra le svariate opzioni avrete la possibilità di scegliere anche un campo estivo Umbria, una regione ricca di sorprese, storia e cultura. Scendendo un po' più a sud, potreste anche innamorarvi e godervi un’altra regione meravigliosa: la Puglia! Allora, siete pronti per partire? Si tratta di una grande opportunità per conoscere e visitare nuovi luoghi, stringere amicizia con tante nuove persone, ma senza dimenticare la formazione. A vostra disposizione, infatti, tante attività di studio, ad esempio l’inglese, lo spagnolo, il tedesco e così via. Durante il vostro campo estivo in Campania non mancheranno poi tanti altri laboratori ricreativi, sport e giochi di squadra. Tutti nostri supervisori controlleranno 24 ore su 24 i vostri figli, non dovrete preoccuparvi di nulla, solo di far vivere ai vostri piccoli un’estate piena di svago, divertimento e relax in Italia. Non ve ne pentirete, ne siamo certi!