Giocare con gli amici sotto il sole, darsi una rinfrescata con un tuffo nel mare cristallino, o fare trekking in montagna. Tutto questo è possibile ai campi estivi Sicilia, più molto altro ancora. La tua estate non sarà mai noiosa, grazie al clima mite dell'isola e le tante attività sia sportive che culturali e di arricchimento che ha da offrire.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Caricando più campi vacanze…
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi in Sicilia 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
L'età minima per partecipare ai campi estivi in Sicilia varia generalmente tra i 6 e i 12 anni, a seconda del tipo di campo e delle attività offerte. Alcuni campi possono avere programmi specifici per adolescenti, estendendo l'età fino ai 17 anni. È sempre consigliabile verificare i requisiti specifici con l'organizzazione del campo.
Alcuni campi estivi in Sicilia offrono non solo attività ricreative, ma anche corsi educativi e culturali, come lezioni di ceramica, laboratori di cucina tradizionale siciliana e lezioni di archeologia per scoprire la storia dell'isola.
Sì, molti campi estivi in Sicilia offrono piatti personalizzati per coloro che hanno intolleranze alimentari o seguono diete particolari, come vegetariani o vegani, mantenendo comunque il sapore della cucina siciliana.
Ai campi estivi in Sicilia, la sicurezza dei partecipanti è garantita da personale esperto, che assicura briefing e supervisione costante su ogni attività. I campi forniscono attrezzature certificate per le attività sportive e dispongono di un'infermeria con supporto medico. In caso di emergenze o condizioni meteo avverse, vengono seguite procedure specifiche per la protezione di tutti.
Ai campi estivi in Sicilia le giornate generalmente iniziano con attività mattutine all’aperto, seguite da pranzo, momenti di relax, e nel pomeriggio altre attività o escursioni. Le serate spesso prevedono giochi di gruppo o feste a tema per socializzare.
I campi estivi in Sicilia offrono la possibilità di socializzare, fare nuove amicizie, conoscere la cultura della regione e migliorare le proprie capacità pratiche e sportive. Inoltre, essere in contatto con la natura migliora il benessere fisico e mentale e insegna l'autonomia, la responsabilità e le competenze linguistiche.
Ti piacerebbe passare il periodo più bello dell’anno in un’isola circondata dal mare cristallino, una storia millenaria, dolci appetitosi e persone solari? Se la risposta è sì, l’idea migliore è quindi dirigersi in un campo estivo Sicilia. Qui troverete una quantità smisurata di motivi che vi permetteranno di trascorrere in allegria e leggerezza la stagione del bel tempo e dello stare all'aria aperta facendo tanti attività divertenti come giochi di gruppo, sport, visite guidate e grandi mangiate come quelle previste in un campo estivo Sicilia.
Tanta storia e cultura, storica e culinaria, al campo estivo Sicilia
In quest’isola, che è la più grande del mediterraneo, avrete l’opportunità di uscirne più arricchiti grazie alla sua incredibile storia e monumenti, che rappresentano la testimonianza di civiltà antiche che, nel loro passaggio, hanno lasciato un’eredità affascinante in termine di cultura, tradizioni culinarie e opere artistiche. Città come Palermo, Catania, Siracusa e Agrigento sono colme di tesori nascosti e vie eleganti dal punto di vista architettonico, ma anche luoghi vivaci e dinamici, come i grandi mercati che mettono in mostra le pietanze più gustose della cucina siciliana! Il campo estivo in Sicilia vi darà l’opportunità di fare un’esperienza fuori dal comune, che vi farà divertire come non mai con le tante attività previste da un campo estivo e vi darà l’occasione di tornare più arricchiti grazie ai tanti stimoli e curiosità che saprà darvi questa isola.
Appena arriverete su questa terra, quindi, non ci metterete tanto a rendervi conto che avete scelto una delle mete più affascinanti in assoluto per una vacanza per ragazzi! Queste esperienze sono molto importanti e formative per ragazzi di tutte le età, che non faranno fatica a stare a loro agio e in totale sicurezza, dal momento che saranno sotto la responsabilità di attenti e pazienti supervisor che si occuperanno di loro in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità!
In un campo estivo in Sicilia sarete circondati soprattutto da due cose: spiagge fini ed una natura incontaminata! Sarà quindi l’idela per trascorrere un campo estivo mare che vi faccia andare alla scoperta delle suggestiva e particolare fascia costiera dell’isola e per un campo estivo naturalistico. Che sia nella parte occidentale o in quella occidentale dell’isola poco importa: in Sicilia troverai spiagge di tutti i tipi, circondate da scogliere a picco sul mare e da una natura selvaggia.
Corri a scoprire più da vicino la bellezza del mare nel campo estivo Sicilia!
Tra le location che possiamo consigliarvi per passare delle giornate tutte assieme in relax possiamo consigliarvi sicuramente la spiaggia di Mondello a Palermo, vicinissima al centro e attrezzata per tutti i confort; un’altra opzione è la spiaggia di Punta Secca a Ragusa, famosa per essere quella dove si trova l’abitazione della nota fiction televisiva il “Commissario Montalbano”.
Poi vi suggeriamo di andare a fare un tour nelle isole come Lipari, Favignana, Pantelleria, Eolie ed Egadi, che hanno delle location che non hanno nulla da invidiare alle paradisiache spiagge caraibiche! E se cercate una spiaggia attrezzata e con servizi moderni vi consigliamo la spiaggia di Fontane Bianche, a 15 km da Siracusa, dove sono previste attività serali in cui vivere tutti assieme le magiche notti di un campo estivo Sicilia.
Inoltre, una vacanza sull’isola non può prescindere da una visita ai tanti siti archeologici che sono sparsi praticamente in tutto il territorio e che, ogni anno, attirano tantissimi visitatori da tutto il mondo. Nel campo estivo in Sicilia avrete quindi l’opportunità, sotto i preziosi consigli delle nostre esperte guide, di far visita alla Valle dei Templi di Agrigento, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, e in cui è possibile vedere dei templi risalenti tra il 510 e il 430 a.C. Questo posto non abbiamo dubbi che vi farà fare un autentico tuffo nel passato!
Oppure un’altra opzione può essere un tour nell’affascinante castello Normanno posto sulla cime del monte Erice, che domina, con tutta la sua imponenza, la città di Trapani; e poi una visita se la merita tutta la necropoli Rupestre di Pantalica, nei pressi di Siracusa, dove avrai modo di vedere delle tombe scavate sulla roccia a picco sulla valle!
E, poi, se amate la natura, in un campo estivo Sicilia non potrete non fare visita al vulcano più alto (ancora in attività) d’Europa: l’Etna, tutto da scoprire assieme al suo meraviglioso e omonimo parco naturale. Inoltre, se volete fare un’esperienza incredibile e vedere uno scenario fuori dal comune non sarebbe male andare alla scoperta delle Gole dell’Alcantara, un autentico paradiso terrestre costituito da rocce, laghetti, cascate e spiagge fluviali.
Potrete trascorrere una vacanza organizzata per ragazzi anche optando per destinazioni differenti al campo estivo in Sicilia. Il primo esempio in questo senso potrebbe essere quello di sperimentare il campo estivo Puglia, dove sarete immersi in una delle regioni più affascinanti di tutto lo Stivale. Dal Gargano al Salento, da Bari a Lecce, dalle campagne ai luoghi di montagna, questa regione ha tutte le carte in regola per regalarvi un’estate indimenticabile da vivere assieme a tanti vostri coetanei.
Divertimento e attività con i tuoi amici ti aspettano al campo estivo Sicilia!
Assieme a loro avrete modo di condividere momenti di assoluto relax nelle spiagge della Puglia, uniti ad ore formative mentre sarete intenti a visitare i tanti musei e monumenti sparsi un po’ ovunque in tutta la regione. E, come ciliegina sulla torta, potrete trascorrere giornate di assoluto divertimento grazie ai tanti spettacoli ed eventi che animano l’estate pugliese: una delle manifestazioni più famose è sicuramente la Notte della Taranta, considerato il più grande festival d’Italia.
L'altra opzione di cui ci piacerebbe parlarvi è quella che riguarda il campo estivo Sardegna. Se siete alla ricerca di un'isola ricca di paesaggi, buon cibo e spiagge indimenticabili, in maniera molto simile ai luoghi che potrai incontrare in un campo estivo Sicilia, la Sardegna vi potrà stupire da ogni punto di vista.
Qui può essere l'occasione per imparare un nuovo sport tra i più affascinanti in assoluto attraverso un campo estivo surf. I nostri istruttori vi aiuteranno ad usare la tavola e vi faranno divertire tra le onde delle bellissime spiagge sarde. Ma quest'isola non è solo coste e mare, ma anche il suo interno presenta scenari suggestivi tutti da scoprire.
Questi luoghi hanno caratteristiche perfette per un campo estivo equitazione, dove avrete modo di trascorrere del tempo in sella ad un bellissimo esemplare in mezzo ad una natura incontaminata. La Sardegna vi darà modo anche di immergervi in un territorio arcaico e selvaggio, ricco di testimonianze dei secoli passati che non abbiamo dubbi possa suscitare il vostro interesse e appagare la vostra sete di curiosità!
Poi, se si vuole fare sempre un'esperienza su un isola ma all'estero, potrete optare per Malta, anche per un soggiorno linguistico a Malta. Oltre alle tante spiagge e ai luoghi naturali che affascinano i visitatori di tutto il mondo, d'estate quest'isola offre tantissime possibilità di svago nelle svariate serate organizzate a suon di musica in cui divertirvi come non mai in mezzo a tanti nuovi amici. Per questo motivo Malta è una delle mete più azzeccate per fare in totale spensieratezza un viaggio per ragazzi di 17 anni.
Non perderti deliziose prelibatezze tipiche del campo estivo Sicilia
Dalla costa all’entroterra in un campo estivo in Sicilia, così vicini anche alla Calabria, sarete sorpresi da quante cose potrete scoprire e vedere: mari cristallini, vulcani, una natura selvaggia ed una storia antica. In questa terra sarete letteralmente sommersi dalla quantità di luoghi da visitare, persone cordiali con cui fare amicizia e attività e giochi che non vi permetteranno di annoiarvi nemmeno un minuto! Nell’isola troverete città barocche, medievali, con centri storici eleganti e ricchi di monumenti, che vi regaleranno autentiche emozioni: basta solo fare una visita a località come Palermo, Catania e Trapani per rendervi conto di quanto questa isola sia ricca di opportunità per soddisfare il vostro desiderio di scoperta e avventura!
In un campo estivo in Sicilia poi non mancherà di certo la possibilità di incontrare del buon cibo, che sia cucina di mare, di terra o dei dolci che vi ingolosiranno. La gastronomia sicula ne ha proprio per tutti i gusti: dallo street-food degli arancini (o arancine a seconda che siate a Palermo o Catania) e il pane e panelle che potrete trovare senza difficoltà mentre vi fate una passeggiata tra le vie dei centri principali dell’isola, oppure la pasta alla norma o la caponata. E se vi piacciono i dolci troverete il meglio della pasticceria italiana con i famosissimi cannoli siciliani, la cassate e la granita, ovviamente accompagnata dalla brioche.
Tra autentici paradisi naturalistici, una ricca storia, buon cibo e gente calorosa un campo estivo Sicilia non potrà deludervi e potrebbe quindi rappresentare la migliore scelta da fare quest’estate per vivere un’esperienza indimenticabile che vi faccia tornare a casa col sorriso e con delle belle esperienza da raccontare a tutti una volta tornati a casa! Poi, come vi abbiamo descritto in precedenza, le opportunità sono tante per un campo estivo in Italia: come alternativa al campo estivo in Sicilia potete optare per un’altra affascinante isola, la Sardegna!
Oppure vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei posti più entusiasmanti del meridione: la Puglia. E, se l’idea è quella di trascorrere una vacanza sull’isola ma non in Italia, Malta può essere la scelta che fa per voi e che difficilmente potrà deludervi! Tra spiagge mozzafiato, la possibilità di parlare in inglese (lingua ufficiale dell’isola), location considerate Patrimonio dell’UNESCO, Malta è un territorio tutto da scoprire, perfetto un’esperienza magica!
Non perdete dunque l'occasione per fare un’esperienza unica e stimolante nelle tante e varie località in cui è possibile trascorre quest’anno una vacanza estiva per ragazzi all’insegna del divertimento e del relax.