Campi estivi Calabria 2026

Clima estivo imbattibile, trasparenza, colori del mare e cucina tipica. Le bellezze di questa regione amplificano solamente l'esperienza dei campi estivi Calabria. Questi sono caratterizzati dalle tipiche attività dei campi, preferite da bambini e ragazzi, dalle giornate rinfrescanti e rilassanti al mare, alle stimolanti sfide di squadra con amici.

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami
Campi estivi Calabria
Lingua
Juvigo Brandmark
Mese
Juvigo Brandmark
Età
Juvigo Brandmark
Destinazione
Juvigo Brandmark
Durata
Juvigo Brandmark
Juvigo Brandmark

Caricando più campi vacanze…

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi Calabria 2026. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Qual è la fascia di età consigliata per partecipare ai campi estivi Calabria?

    I campi estivi Calabria sono generalmente aperti a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni, e ci sono programmi specifici pensati per queste fasce d'età.

  • Quali misure di sicurezza sono adottate ai campi estivi Calabria?

    Ai campi estivi Calabria, vengono adottate rigide misure di sicurezza, tra cui la presenza di supervisori qualificati, attività controllate, e protocolli di emergenza. Viene garantita la sicurezza in tutte le attività, sia in mare che in montagna.

  • Quali tipi di alloggio sono disponibili nei campi estivi Calabria?

    I campi estivi Calabria offrono una varietà di opzioni di alloggio, tra cui tende, bungalow o camere in alberghi. Gli alloggi sono scelti in base al tipo di campo e alle preferenze delle famiglie.

  • Ci sono attività specifiche per i bambini con bisogni speciali?

    Sì, molti campi estivi Calabria sono preparati per ospitare bambini con bisogni speciali. Le attività vengono adattate per garantire la partecipazione di tutti i ragazzi, inclusi quelli con disabilità.

  • Che attività sono offerte ai campi estivi Calabria?

    I campi estivi Calabria offrono una varietà di attività, tra cui sport acquatici come nuoto e kitesurf, escursioni nei parchi naturali, laboratori creativi di cucina e artigianato, sport di squadra, e attività avventurose come arrampicata e rafting.

  • Quali sono i benefici nel partecipare ad un campo estivo Calabria?

    Partecipare a un campo estivo in Calabria offre numerosi benefici, tra cui l'opportunità di fare nuove amicizie, sviluppare abilità sociali e relazionali, e acquisire maggiore indipendenza. Inoltre, i ragazzi possono godere di attività all'aperto, conoscere la cultura e la storia della zona e acquisire nuove competenze attraverso sport e laboratori. Tutto ciò avviene in un ambiente stimolante e sicuro.

Offerte simili

Campi estivi Calabria: sole, mare e tanto divertimento per bambini e ragazzi

La Calabria è una terra dalle mille sfaccettature che riflettono la magia di un territorio affascinante, ricco di bellezze paesaggistiche che meritano di essere esplorate e ammirate. Una destinazione perfetta per una colonia estiva, un campo estivo Calabria nell'ultima regione italiana prima del confine via mare con la Sicilia. Una terra ricca di monumenti, storia, cultura e spiagge incredibili da nord a sud, passando per il centro e le isole.

Quattro ragazzi salutano e sorridono dalla loro residenza al campo estivo Calabria

Saluta la noia al campo estivo Calabria

E vicino ci saranno tante altre regioni meravigliose tutte da scoprire, ma non solo. Ci sarà tempo e spazio per escursioni, trekking, sport, laboratori e tante attività ricreative per imparare con la massima leggerezza e serenità. Il campo estivo Calabria aspetta solo te per trascorrere un’estate piena di sorprese, svago e nuove amicizie, un’opportunità da non perdere per crescere e apprendere il più possibile da nuove persone, culture e tradizioni differenti.

Bellezze naturalistiche e tanta storia e cultura in un campo estivo Calabria

Un campo estivo Calabria vi sorprenderà grazie alle sue innumerevoli meraviglie sparse in tutta la regione. Panorami mozzafiato, mare, montagna, enogastronomia, arte, cultura e tanto altro ancora. Per non parlare poi della calorosa accoglienza dei suoi abitanti, tipica del Sud-Italia. Un campo estivo in una regione italiana unica e speciale, che vi farà bene sia all’anima che al corpo. Profumi e colori unici che vi rinvigoriranno subito, soprattutto dopo un lungo anno passato tra i banchi di scuola e studiare spesso in casa.

Niente è meglio di una vacanza estiva di questo tipo trascorsa in un campo estivo Calabria, con il profumo della salsedine e dei suoi piatti tipici insuperabili. Nel campo estivo Calabria avrete infatti la possibilità di assaporare il calzone, un fagotto di pasta piegato a mezzaluna e farcito con diversi ingredienti, i mostaccioli, i maccheroni col ferretto, la famosa soppressata di Calabria, un salame preparato con i tagli più pregiati del maiale, senza dimenticare naturalmente la mitica nduja, il salume piccante spalmabile più famoso della Calabria, caratterizzato da un gusto deciso, fatto di carne suina e peperoncino, nato nel comprensorio di Spilinga. Pensate che con i suoi quasi 800 Km di costa bagnata dal Mar Jonio e dal Tirreno, la Calabria vanta un decimo di tutto il litorale costiero della Penisola.

Ma un campo estivo Calabria non è solo mare, sole e spiagge dorate, significa anche conoscere i suoi caratteristici borghi arroccati e i suoi monti aspri, un territorio che nell’antichità era considerato il confine tra oriente e occidente, tra nord e sud poiché attraversata da numerose popolazioni provenienti da tutto il Mediterraneo.

Al campo estivo Calabria, tutto il gruppo siede in mezzo al prato con gli insegnanti

Prova il campo estivo Calabria per immergerti nei panorami

Per questo motivo, oggi la Calabria vanta diverse e svariate culture: da quelle nate dai Greci ai Romani, dagli Ebrei agli arabi, fino ai Bizantini e agli spagnoli. Di notevole interesse per il vostro campo estivo Calabria, il ritrovamento in mare nel 1972 di due imponenti statue bronzee, tra i capolavori più significativi del V secolo a.C., diventate famose in tutto il tutto il mondo come i Bronzi di Riace.

Questa vacanza per ragazzi in un campo estivo Calabria non potrà che diventare un’esperienza indimenticabile. Chi sceglierà il campo estivo Calabria potrà andare alla scoperta della città di Crotone, definita anche come la culla della civiltà: immancabile una visita al Museo Archeologico Nazionale e il Parco Museo Archeologico di Capo Colonna per apprendere le origini delle antiche popolazioni che sono passate per questa terra. Il campo estivo Calabria continua alla scoperta dei bellissimi Bronzi di Riace presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, considerati come il prototipo ideale della bellezza maschile.

Se siete più amanti della natura, allora il campo estivo naturalistico può fare al caso vostro con tante fantastiche attrazioni immerse nel verde più lussureggiante. Si parte dal Parco Nazionale del Pollino, che si estende per buona parte sul territorio calabrese, con le sue Gole del Raganello, la Valle del Fiume Lao e la Valle del Fiume Argentino con i paesini vicini di San Lorenzo Bellizzi, Papasidero e Orsomarso.

Il campo estivo Calabria prosegue nella magica terra della Sila, situata nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, splendida riserva naturale lontano dalla frenesia tipica cittadina. In questi spettacolari paesaggi naturali potrete sbizzarrirvi con tanto sport e attività ricreative di squadra; dai giri in mountain bike alle arrampicate, dalle escursioni speleologiche al rafting. E poi, durante il campo estivo Calabria, non mancheranno le passeggiate a cavallo, il trekking e, quando il meteo lo consente, dei suggestivi falò dove riunirsi, raccontarsi delle storie tra risate e tanto divertimento, magari con un buon barbecue!

Una vacanza organizzata per ragazzi alla scoperta della storia e dell’archeologia con il Parco Archeologico di Scolacium, nel comune di Borgia, in provincia di Catanzaro, dove troverete i resti della colonia greca di Dkylletion, ribattezzata poi Scolacium dai romani, e con la splendida città di Stilo, in provincia di Reggio Calabria; un piccolo comune, patria del filosofo Tommaso Campanella, con il suo bellissimo centro storico ancora perfettamente conservato e all’insediamento bizantino della Cattolica di Stilo.

Il campo estivo Calabria non può dirsi concluso se non si visitano anche altre perle della regione. Parliamo del paese fantasma di Pentedattilo, una piccola frazione del comune di Melito Porto Salvo, vicino a Reggio Calabria. Deve il suo nome al suo posizionamento sulla rupe del Monte Calvario, che sembra formare una mano gigante.

Oggi il borgo è completamente abbandonato ma non per questo meno affascinante, misterioso e suggestivo. E per gli amanti del mare azzurro e cristallino e di calette particolari, vi consigliamo di dedicare una tappa del vostro campo estivo Calabria alla fortezza aragonese di Le Castella, una piccola frazione di Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone.

Una bambina del campo estivo Calabria indossa le protezioni e prova a cavalcare la tavola in mare

Goditi le attività in mare al campo estivo Calabria

Si tratta di uno tra i monumenti più famosi della regione, una roccaforte che si collega alla terraferma solo da un piccolo lembo di terra, dalla quale potrete ammirare i fondali della Riserva Marina di Capo Rizzuto tramite speciali telecamere. La vacanza estiva per ragazzi in Calabria continua con la fantastica Tropea, vicino a Vibo Valentia, una delle mete più affascinanti dove fare un tuffo delle sue acque limpide e visitare il Santuario di Santa Maria dell’isola, costruito al di sopra di una rocca.

Durante il campo estivo Calabria non potrete rinunciare a San Nicola Arcella, nella provincia di Cosenza, una piccola cittadina edificata a strapiombo sul Mar Tirreno, che regala un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Policastro, dall’Isola Dino a Palinuro. Da non perdere anche l’antica torre di guardia della baia, chiamata Torre Crawford e l’Arco Magno, un bellissimo e maestoso arco roccioso.

Insomma, il campo estivo Calabria offre scenari e attrazioni incredibili, che accontenteranno i gusti di tutti, dalla storia all’archeologia, dal mare alle riserve naturali. Tutto è perfetto per trascorrere una fantastica vacanza per ragazzi in Italia!

Campi estivi Calabria e in altre splendide località in tutta Italia

Se siete appassionati di sport acquatici, amate il mare, il vento e il vero profumo dell’estate, allora il campo estivo Calabria può davvero regalarvi emozioni insuperabili con il kitesurf e il windsurf, sport che è possibile praticare in questa regione grazie alle particolari condizioni climatiche e alle sue splendide coste. Un campo estivo mare in Calabria con gli importanti golfi di Santa Eufemia e quello di Squillace e nello stretto di Messina, località che rendono appunto possibile praticare questi sport particolari in totale sicurezza e con un’ottima spinta del vento. Molto frequentate anche le aree di Lamezia Terme e Gizzeria Lido, o anche Punta Pellaro a Reggio Calabria, Cutro, Botricello e Crotone. Un campo estivo surf dove poter praticare questo sport grazie alla presenza di immense spiagge di sabbia bianca e totalmente prive di scogliere o di altri ostacoli, luoghi ideali per imparare, quindi per principianti, ma anche per i già professionisti. Il campo estivo Calabria è la destinazione perfetta per vivere appieno la sensazione di libertà cavalcando le onde, spinti dal vento dell’estate.

Emozioni e sensazioni uniche da poter provare anche in Sicilia ad esempio, molto vicino al campo estivo Calabria. Una colonia estiva tra cultura, tradizioni, ottima cucina, natura e spiagge da sogno: da Cefalù, tra le località balneari più belle della Sicilia, inserita anche tra i borghi più belli d’Italia, le isole Eolie con le sue magnifiche 7 isole, come Panarea, Stromboli e Vulcano, Taormina, la Valle dei Templi di Agrigento, tra i reperti greci più antichi, San Vito lo Capo e l’Isola di Ortigia, il Parco dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa e le Isole Egadi con la celebre Favignana.

Al campo estivo Calabria alcune bambine con delle bandane colorate in testa stanno per cucinare

Ti troverai nel regno del buon cibo al campo estivo Calabria

Imperdibili anche le città di Catania e Palermo, con i loro mercati e le loro bontà enogastronomiche. Non potete perdervi la cassata, i cannoli e la mitica pasta con le sarde! Rimanendo sempre nelle vicinanze del campo estivo Calabria, troviamo anche il campo estivo Puglia, splendida regione che offre un’atmosfera tutta mediterranea con i suoi borghi tinti di calce bianca, spiagge paradisiache, trulli pittoreschi e masserie immerse negli ulivi. Da Bari a Lecce, da Ostuni a Taranto, dalla Penisola del Gargano ad Alberobello, dal Salento a Santa Maria di Leuca, la Puglia regala paesaggi unici e sensazionali, unici al mondo.

Decisamente più a nord rispetto al campo estivo Calabria potete scegliere altre destinazioni ricche di fascino e splendide attrazioni turistiche. Un esempio è la vacanza nel campo estivo Liguria, una regione a forma di mezzaluna con la sua costa mediterranea, nota anche come Riviera Ligure, le sue suggestive Cinque Terre con i tipici villaggi di pescatori, ma anche eleganti mete sul mare come Portofino e Santa Margherita Ligure nella costa orientale (o Riviera di Levante); nella costa occidentale, nota anche come Riviera di Ponente, potrete visitare la famosa Sanremo e il suo bellissimo lungomare con i suoi colorati fiori.

Non molto lontano dal campo estivo Calabria, invece, si trova la Campania; questa regione condivide con la Calabria la passione per il cibo e per le prelibatezze, oltre che i paesaggi mozzafiato e le persone cordiali! Quindi un camp estivo in queste regioni sarà sicuramente un’esperienza calorosa e che ricorderete con gioia.

In ogni caso, il nostro team è sempre a vostra disposizione per qualsiasi tipo di informazione desideriate ricevere. Dal tipo di alloggio, alle attività sportive e ricreative previste durante il campo estivo in Italia, costi e assicurazioni varie. Ricordatevi sempre che vostri figli saranno sorvegliati e tutelati in ogni situazione, 24 ore su 24 dai nostri supervisori altamente qualificati. Tutto sarà svolto nella totale sicurezza, voi dovrete pensare solo a divertirvi e a rilassarvi nei nostri campi estivi Calabria. Si tratta di esperienze uniche e indimenticabili, che vi permetteranno di crescere e maturare lontano da casa, conoscere nuovi amici e condividere momenti della vita che ricorderete per il resto della vita. Godetevi l’infanzia e l’adolescenza grazie alla scoperta di nuovi territori, attività e sport, ideali per divertirvi e, soprattutto, stare bene con sé stessi e con gli altri!

🍪 Preferenze sui cookie

Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza utente ottimale. Puoi modificare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy.