La regione infonde ai campi estivi Friuli Venezia Giulia una cultura molto ricca e variegata. La sua posizione è adiacente all'Austria e Slovenia, il suo territorio si estende dal mare alle Alpi e Dolomiti. Le possibilità sono molte, dal fare un'esperienza in lingua straniera, a un'immersione nella natura in montagna o al caldo sulla spiaggia.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Caricando più campi vacanze…
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi Friuli Venezia Giulia 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Sì, i bambini e i ragazzi con disabilità sono inclusi ai campi estivi in Friuli Venezia Giulia. Per garantire che tutti abbiano un'esperienza positiva, gli organizzatori offrono strutture accessibili e personale qualificato.
I campi estivi Friuli Venezia Giulia accettano partecipanti di diverse fasce di età. Generalmente, i bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni possono iscriversi.
I campi estivi in Friuli Venezia Giulia offrono molte attività divertenti, come gare di calcio e nuoto, escursioni in montagna e visite culturali in città come Trieste e Udine. Ci sono anche laboratori creativi, giochi di gruppo e attività legate alla natura, come escursioni in luoghi naturali e sport acquatici lungo la costa.
Generalmente, ai campi estivi Friuli Venezia Giulia i pasti sono preparati con ingredienti locali freschi, con particolare attenzione a diete speciali per intolleranze o preferenze alimentari. Ogni campo offre tre pasti principali e spuntini al giorno, seguendo un regime alimentare equilibrato.
La sicurezza ai campi estivi Friuli Venezia Giulia è gestita con molta attenzione. Gli istruttori e il personale qualificato sono presenti per supervisionare tutte le attività e garantire la sicurezza dei partecipanti. Le escursioni e gli sport seguono protocolli precisi e ci sono misure di primo soccorso disponibili in ogni momento.
Partecipare ai campi estivi Friuli Venezia Giulia offre numerosi benefici: permette di scoprire nuove culture e tradizioni, di esplorare paesaggi unici tra mare e montagna, di fare nuove amicizie e di praticare attività sportive e ricreative in un ambiente stimolante e sicuro. Inoltre, è un'occasione per crescere in autonomia e vivere esperienze indimenticabili.
Se ti ispira viaggiare in un luogo che offre possibilità di divertimento, paesaggi incantevoli, buon cibo, antiche tradizioni e gente calorosa, quello che vi consigliamo è di passare delle vacanze speciali in un campo estivo Friuli Venezia Giulia. Questa regione, che si trova proprio nell’estremo est del nostro paese, vi stupirà dalla quantità e dalla varietà di luoghi da visitare!
Non potrai non sorridere e divertirti ai campi estivi Friuli Venezia Giulia!
In un campo estivo Friuli Venezia Giulia potrai scoprire un luogo del tutto unico nel panorama nazionale italiano, dal momento che confina con paesi come l’Austria e la Slovenia ed è strettamente influenzato da culture diverse da quella nostrana.
Scegliere un campo estivo equivale a vivere un’esperienza unica in cui vedere (e, soprattutto, fare) ciò che prima non si era mai fatto e visto: l’ebbrezza della novità vi accompagnerà lungo tutto il periodo di vacanza e vi darà modo di vivere al massimo ogni momento!
Assieme a tanti nuovi amici passerete il tempo a scherzare e ridere, a giocare e a sfidarvi in tante competizioni ludiche, scoprirete per la prima volta nuovi luoghi e condividere delle esperienze indimenticabili. In un campo estivo Friuli Venezia Giulia avrai l’imbarazzo della scelta se ami le città d’arte, la montagna, la collina o le tantissime zone di mare.
A partire da città come Udine, col suo patrimonio storico e i suoi musei, oppure Trieste, un’autentica perla architettonica, grazie all’influenza asburgica, la sua natura mediterranea e l’influenza della cultura slava, che si riversa soprattutto nella sua cucina.
Per apprezzare Trieste basta solo passeggiare qualche minuto tra le vie del centro, dove sarete travolti da una quantità di monumenti, scorci pittoreschi ed una vista mozzafiato sul porto.
A pochi km dal centro, poi sarà quasi obbligata una escursione nella zona carsica, un altopiano roccioso unico nel mondo dove potete ammirare dei panorami da lasciarvi a bocca aperta ed una natura selvaggia in cui sarà un piacere fare dei trekking. Altre città da non perdere sono Gorizia, vicinissima al confine con la Slovenia e ricca di edifici religiosi, parchi e monumenti e Muggia, situata proprio sulla costa nell'estremo est, con il suo antico borgo medievale e i suoi antichi castelli. Insomma, ai campi estivi Friuli Venezia Giulia non ti annoierai nemmeno un momento e potrai scoprire nuovi luoghi incantevoli con i tuoi muovi amici!
In un campo estivo Friuli Venezia Giulia è presente una lunga costa (di circa 130 km!) e litorali suggestivi: qui sarà possibile trascorrere un campo estivo mare nelle bellissime spiagge della regione, soprattutto quella di Lignano Sabbiadoro (la più famosa e più grande), Grignano e la spiaggia del Porticciolo, facilmente raggiungibili e in cui abbondano le possibilità di fare tanti sport acquatici e attività serali!
Se vuoi provare nuove attività in compagnia e in bellissime location, corri ai campi estivi Friuli Venezia Giulia!
Se amate il mare troverete tutto quello che vi servirà per divertirsi in compagnia, competere in tanti giochi e rilassarvi nelle spiagge attrezzate di tutta la regione, che richiamano ogni anno migliaia di visitatori che non vedono l’ora di godersi a più non posso tutto il lungo litorale con mare cristallino che va dalla punta più estrema di Lignano Sabbiadoro a Muggia.
Anche fare delle escursioni tra questi scenari marittimi non sarebbe una cattiva idea, dal momento che molte spiagge e calette rocciose sono accessibili solo a piedi e vi assicuriamo che alcune di queste vi stupiranno per la loro bellezza! Allo stesso modo fare dei trekking e delle escursioni nelle tante zone montane del territorio, per esempio quelle situate a Tarvisio, Sauris e Tolmezzo sarà una meraviglia per i vostri occhi! perché sarà circondati da laghi alpini, vette maestose, boschi rigogliosi e incontaminati in cui sarà piacevole poter camminare all’aria aperta respirando a pieni polmoni!
Come avete modo di vedere un campo estivo Friuli Venezia Giulia ha modo di sorprendervi in tante sfaccettature, sia che siate amanti dell’arte, dello sport, della montagna o del mare: scegliere questa destinazione rappresenta senza dubbio una delle migliori possibilità per trascorrere al meglio un campo estivo per ragazzi in Italia per quest’estate che sta proprio per arrivare!
Un campo estivo Friuli Venezia Giulia è solo una delle possibilità tra le tante che potete scegliere se la vostra intenzione è quella di trascorrere un bel periodo in un campo estivo in Italia. Tra le scelte a disposizione non può mancare ovviamente un campo estivo Lombardia, che vi permetterà di scoprire una delle regioni più importanti italiane: a partire dalla metropoli Milano con le sue piazze storiche e le sue serate mondane in cui darvi alla pazza gioia, passando per Cremona e Bergamo, ricche di collezioni d’arte e piatti locali gustosi, fino alla meraviglia naturalistica di zone come quelle del Lago di Como, famosa in tutto il mondo per il suo fascino e frequentata da tanti personaggi famosi!
L’estate può essere un buon periodo per trascorrerla anche in un luogo magico, a nord del nostro paese e che confina con la Svizzera e l’Austria: stiamo parlando di un campo estivo Trentino Alto Adige. In questa particolare regione avrete modo di vedere la bellezza dell’arco alpino perennemente innevato, caratteristici borghi di montagna, persone accoglienti ed un cibo meraviglioso: provate per esempio i canederli (una sorta di polpette a base di pane raffermo), oppure il famoso speck e gli gnocchetti tirolesi (detti spatzle), siamo sicuri che saranno di vostro gradimento.
Sperimenta nuove emozioni e attività ai campi estivi Friuli Venezia Giulia!
Allo stesso modo di un campo estivo Friuli Venezia Giulia qui in Trentino Alto Adige sarete sovrastati da una quantità di paesaggi dove una natura sarà l’elemento principale e sarà rilassante passeggiare, fare trekking o delle escursioni tipiche di un campo estivo naturalistico. Il Trentino è anche il luogo ideale per fare qualcosa di nuovo e sorprendente, dove i nostri esperti istruttori hanno studiato percorsi, giochi, competizioni che vi faranno divertire come non mai mentre siete immersi nella natura! Queste attività ed escursioni vi meraviglieranno e vi faranno brillare gli occhi in maniera analoga a quelle che avrete modo di provare nei suggestivi paesaggi naturalistici di un campo estivo in Svizzera.
Come è noto a tutti, l’Italia, dall'estremo nord fino al profondo sud, è costellata da luoghi suggestivi e pieno di fascino, montagne innevate e coste soleggiate; città metropolitane e città d’arte; boschi e laghi da cartolina. Qualsiasi sia la vostra intenzione, sia che si tratti di un campo estivo Veneto o un campo estivo Puglia siamo certi che non rimarrete delusi. In terra veneta potrete ammirare dei centri di sicuro interesse e prestigio come Verona, con la sua Arena e la Casa di Giulietta, Padova con la Cappella degli Scrovegni e la splendida e famosissima Venezia, con la sua Piazza San Marco, Il Ponte di Rialto e quello dei Sospiri.
Mentre la Puglia è uno dei luoghi simbolo del sud Italia e la patria del bel mare e del buon cibo: dalla costa salentina a quella del Gargano troverete mari limpidi e spiagge attrezzate di ogni confort, che vi permetteranno di trascorrere delle rilassanti e divertenti serate sotto un sole splendente o, quando fa buio, sotto un cielo stellato. Poi da quelle parti la cucina la fa proprio da padrone, tra piatti a base di mare (come la zuppa pugliese di pesce o i tanti crudi di mare), le orecchiette alle cime di rapa e i panzerotti fritti, che non riuscirete a smettere di mangiare! Inoltre, sarete circondati dal calore dei pugliesi noti in tutta Italia per la loro ospitalità e la loro contagiosa convivialità che vi permetterà di passare dei momenti allegri e spensierati!
Ai campi estivi Friuli Venezia Giulia, potrai provare da vicino squisite prelibatezze locali!
Le possibilità per trascorrere al massimo una vacanza estiva per ragazzi sono tantissime e variegate. Da un campo estivo Friuli Venezia Giulia con le sue bellezze naturalistiche e le sue montagne (la vetta più alta è il Monte Coglians con i suoi 2780 m.s.l.m.), le sue città di mare e le sue influenze internazionali, rimarrete affascinati dalla quantità di cose da vedere dalla qualità delle esperienze da condividere coi vostri nuovi amici che conoscerete in un contesto unico e speciale che è quello di una vacanza.
Città come Udine, Trieste e Gorizia hanno particolarità uniche e sono dei centri in cui è possibile scoprire nuovi mondi culinari. La cucina del Friuli Venezia Giulia è il risultato di diverse culture: la jota (una zuppa vegetariana), il frico (una sorta di polenta presente in tutto il territorio) o la lubjanska una cotoletta presente anche in tanti luoghi della penisola balcanica sono solo alcuni dei piatti più saporiti che avrete modo di sperimentare durante un campo estivo Friuli Venezia. Si tratta di una terra di confine e incontri, dove si parlano quattro lingue: oltre all’italiano, che è la lingua ufficiale, è molto diffuso il friulano e, in alcune zone di frontiera, si parla addirittura il tedesco e lo sloveno, quindi avrete modo di entrare in contatto con diverse culture e tornare a casa notevolmente arricchiti!
In alternativa a questa regione, le opzioni nella penisola sono tante e, come avete visto, per tutti i gusti: potete optare per la Liguria, il Veneto, l'Emilia Romagna; luoghi che, allo stesso modo di un campo estivo Friuli Venezia Giulia, sapranno accogliervi e rendere speciale la vostra estate a suon di serate divertenti, giochi di gruppo, giornate da trascorrere in montagne o in qualche bella spiaggia attrezzata e ricca di stimoli. Quest’estate potrete quindi vivere un’esperienza imperdibile e che non dimenticherete mai, stringere legami solidi che si estenderanno oltre il periodo di vacanza, trascorrere momenti di assoluta condivisione come quelli che vi porteranno a scoprire nuovo luoghi, vivere autentiche avventure e assaporare un nuova e appetitosa pietanza locale!