Niente di meglio di un'esperienza in lingua nella maestosa capitale italiana! Chi ha bisogno di andare all'estero per parlare l'inglese quando puoi impararlo comodamente senza lasciare il tuo bel paese. Abbiamo raccolto i migliori campi estivi inglese Roma per tutti! Qui troverete un'ampia varietà di programmi e metodi di apprendimento.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Caricando più campi vacanze…
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campi estivi in inglese Roma 2025. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Generalmente, i campi estivi in inglese a Roma sono pensati per bambini e adolescenti di età compresa tra i 8 e i 17 anni. Tuttavia, per garantire che ogni partecipante possa trarre il massimo dall'esperienza, ci sono programmi specifici che possono essere destinati a diverse fasce di età.
All'inizio dei campi estivi in inglese a Roma, i partecipanti completano una valutazione linguistica per valutare la loro competenza in inglese. Ciò garantisce che vengano inseriti in un gruppo in base alle loro capacità, indipendentemente dal fatto che siano principianti, intermedi o avanzati.
Ai campi estivi in inglese a Roma la pratica dell'inglese è integrata nel tempo non accademico del campo attraverso attività interattive come passeggiate a tema, giochi e discussioni. I partecipanti si impegnano in conversazioni in inglese esplorando monumenti culturali o partecipando ad attività sportive e creative.
Le escursioni specializzate o le attività extracurriculari come visite guidate professionali o workshop avanzati potrebbero richiedere un pagamento aggiuntivo, anche se solitamente le attività principali dei campi estivi in inglese a Roma sono incluse nel prezzo. Questi possono essere scelti in base alle proprie preferenze e sono facoltativi.
Ai campi estivi in inglese Roma, il rapporto tra insegnanti e studenti è mantenuto basso per garantire un’attenzione personalizzata. Solitamente, ogni insegnante gestisce un piccolo gruppo di studenti, permettendo un’esperienza di apprendimento più intensa e mirata.
I campi estivi in inglese Roma ha sempre istruttori e assistenti qualificati per assicurarsi che gli studenti siano sicuri durante le attività all'aperto. Prima di ogni attività vengono anche tenuti briefing di sicurezza e, a seconda dell'attività, vengono forniti i dispositivi di protezione necessari.
Il campo estivo è un’esperienza che può avvantaggiare nell'età adulta? Quali sono i vantaggi di un soggiorno linguistico? A queste domande segue un'unica risposta: si! Il campo estivo inglese Roma è la risposta che si articola in cinque declinazioni: speaking, writing, listening, reading comprehension e leader training, cioè parlare, scrivere, ascoltare, comprensione del testo e allenamento alla leadership.
Al campo estivo inglese Roma, divertimento e miglioramento della lingua con i tuoi nuovi amici sono assicurati!
Tutto in una forma progressiva, vale a dire come si struttura un campo estivo internazionale. Il campo estivo in inglese Roma è, innanzitutto, la scoperta di un patrimonio storico e culturale straordinario: dai monumenti più noti a quelli più segreti. È la scoperta di una delle città più ricche culturalmente dove “all day” si parlerà, si scriverà, si leggerà in inglese. Il campus estivo inglese Roma comprende una parte accademica, preposta all’apprendimento della lingua inglese, e una dedicata alla formazione culturale con un tema specifico che potrà essere approfondito nell’ambito delle giornate organizzate. Al percorso accademico e a quello della formazione culturale si aggiunge l’aspetto della socialità con momenti ludici, sperimentando stili di vita dello scenario capitolino.
È in questa occasione che si solleciterà l’ascolto e l’abilità di leadership “Within the day” poiché al campus estivo inglese Roma sarà inevitabile interessarsi all’arte, alla storia, alla letteratura interagendo, nel contempo, con i coetanei provenienti da tutto il mondo che condividono gli stessi interessi e attitudini. Attraverso itinerari storici e artistici, dal classico al moderno, passando per architetture e street art suggestivi, la partecipazione ad un campo estivo inglese Roma è una esperienza che unisce la storia alla contemporaneità. Un campo estivo in inglese, scegliendo, il campo estivo inglese Roma si può considerare una esperienza cosiddetta firsthand, anche nell’organizzazione delle singole giornate di studio, poiché accanto all’apprendimento delle abilità linguistiche, scritte e parlate, si sperimenta la conversazione immediata nello scambio relazionale durante i laboratori o attività sportive e nel tempo libero.
Con un soggiorno linguistico all'estero nel tempo “non accademico” viene sperimentato quanto appreso nelle ore dedicate alla didattica. Il campus estivo inglese Roma offre svariati stimoli all’ascolto, ad esempio con le passeggiate animate a tema. Durante il tempo libero organizzato, i partecipanti al campo estivo inglese Roma potranno ascoltare, in inglese, la storia teatralizzata di personaggi illustri che hanno rappresentato Roma nella cinematografia o nel teatro proprio nei luoghi dove sono state girate le pellicole o dove risiedevano i protagonisti.
La visita teatralizzata in lingua inglese farà conoscere, durante il campo estivo inglese Roma, uno degli scenari più suggestivi e ricchi di storia, cuore della movida romana: il Rione Monti. Al campo estivo inglese Roma la passeggiata in questo Rione unisce la storia più antica, quella dell’Imperatore Nerone alla Suburra al palazzetto a Salita del Grillo dove è stato girato l’omonimo film di Alberto Sordi. Rione Monti è ancora residenza di personaggi illustri della politica e della cultura italiana, nonché panorama di ristorazione etnica e locale dove gli studenti del campo estivo inglese Roma potranno gustare i piatti tipici della romanità senza rivisitazioni.
Al campo estivo in inglese Roma certamente non mancherà la passeggiata al Tridente che parte da Piazza del Popolo e da cui si diramano appunto le tre strade via di Ripetta, via del Babuino che termina in Piazza di Spagna, e via del Corso che congiunge Piazza del Popolo con Piazza Venezia.
Le capacità di comprensione orale e testuale saranno testate proprio in occasione di questa passeggiata. In ogni luogo o via limitrofa ci sono le testimonianze del passaggio di artisti, scrittori, letterati e musicisti sia in antichi epigrafi sia con le moderne tecnologie QR-code. La passeggiata guidata in inglese in questo quadrante dalle tante testimonianze britanniche, solleciterà la comprensione linguistica accanto alla crescita culturale per coloro che avranno scelto il campo estivo inglese Roma.
Non mancheranno attività e giochi divertenti per farti imparare la lingua al campo estivo inglese Roma!
Così con la sosta a L'Antico Caffè Greco di Roma fondato nel 1760, dove sorseggiavano caffè Byron, Keats e Shelley, si avrà l’occasione di godere di oltre 300 opere esposte nelle sale: la più grande galleria d'arte privata aperta al pubblico esistente al mondo. Gli studenti del campo estivo inglese Roma potranno osservare le foto degli avventori più celebri: da Toro Seduto a Buffalo Bill, da James Joyce a Giacomo Leopardi, da Keats a Byron, da James Anderson a Johannes Brahms. Al campo estivo inglese Roma si potrà rimanere per qualche ora nel mondo britannico al Babingtons a Piazza di Spagna, nel cosiddetto “ghetto inglese”, all’interno di prestigioso palazzo settecentesco adiacente alla scalinata di Trinità dei Monti e vicino a quello che oggi è il Keats and Shelley Memorial House.
Al campo estivo in inglese Roma si ripercorrerà la storia di due giovani signorine inglesi di buona famiglia Isabel Cargill e Anna Maria Babington, che nel 1893 decisero di investire i loro risparmi (100 sterline) aprendo nella capitale una sala da tè e di lettura destinata alla comunità anglosassone.
Nell’organizzazione del tempo libero durante il campo estivo inglese Roma non mancherà l’interazione attraverso attività sportive e ludiche dove accanto all’allenamento fisico si potrà testare la leader training. Quest’ultima, solo per menzione non per importanza, rappresenta il valore aggiunto nella scelta del campus estivo inglese Roma. Sono infatti molteplici le attività sportive appartenenti originariamente alla cultura sportiva inglese che si possono praticare al campo estivo inglese Roma: il canottaggio, il tennis, il golf, l’ippica e il calcio. Sono tutte attività sportive che possono essere esercitate al campo estivo in inglese Roma utilizzando gli spazi presenti nella Capitale.
Sarà pertanto possibile ammirare Città del Vaticano, i ponti di Roma, Castel Sant’Angelo vogando sul Tevere immersi nella natura, praticare il tennis o il calcio allo Stadio dei Marmi ammirandone l’architettura. Praticare le abilità linguistiche nella gestione delle competizioni, arricchirà la capacità di ascolto nella comprensione nell’organizzazione dei tornei, nonché sperimentare le capacità di gestire relazioni all’interno del campo estivo inglese Roma.
Il campo estivo inglese Roma offre pertanto l’occasione di una formazione completa in tutti suoi aspetti, compresi quelli inerenti alla crescita dei ragazzi: l’autonomia, l’indipendenza, la capacità relazionale. Sono le cosiddette soft skills, benefici che si possono acquisire partecipando ad un campo estivo inglese Roma. Qualità spendibili nell’immediato e nel futuro frequentando un campo estivo di inglese in Italia come un campo estivo in inglese Roma.
Recenti studi europei ed internazionali circa l’andamento di un campo estivo e i sondaggi successivi tra i genitori e insegnanti, evidenziano che nei ragazzi accresce l’autostima, aumenta la sicurezza in se stessi e mantengono nel tempo le amicizie iniziate al campo estivo inglese Roma.
Farai anche tantissime nuove e bellissime amicizie al campo estivo inglese Roma!
Per rispondere alle domande iniziali scegliere un campo estivo in Italia, in particolare un campo estivo inglese Roma, permette di misurarsi con il multiculturalismo, cioè il confronto con ragazzi provenienti da tutto il mondo, migliorando anche la capacità di risoluzione di piccoli ostacoli relazionali.
Al campus estivo inglese Roma sono bilanciati gli spazi relazionali e comportamentali allo stesso modo di quelli didattici e ricreativi. Molteplici attività ricreative sono contemporaneamente formative e didattiche: questo è determinante nella scelta di un campo estivo inglese Roma. Quindi il campo estivo in inglese Roma migliora ulteriormente la capacità relazionale, l’intraprendenza, la creatività, l’autonomia e l’indipendenza. In altre parole sviluppa la crescita personale e le abilità sociali rafforzando la fiducia in sé stessi.
Ad esempio attraverso giochi e sfide, sport e avventura scegliendo un campo estivo Lazio oppure a un campo estivo in inglese Toscana, si abbinano escursioni archeologiche e naturalistiche a tornei con giochi del passato quasi ad incentivare la semplicità nella condivisioni di momenti e relazioni concrete, lontane da quelle tecnologiche e digitali.
Inoltre si possono trasformare le proprie passioni in competenze. Ad esempio scegliendo un campo estivo in inglese Roma finalizzato a una qualificazione tecnica come “inglese e cucina”, anche presso un campo estivo in inglese Bologna, in aggiunta a quelli tematici come la fotografia o il canto, sempre in inglese frequentando il campus estivo inglese Milano, come al campo estivo in inglese Roma.
In aggiunta si può scegliere “Inglese e Sport” al campo estivo inglese Roma dedicato agli sport acquatici come la vela, il windsurf e il kitesurf. Tutte attività sportive in lingua inglese, concentrate sull'inglese parlato. Si aggiungono attività acquatiche come il sup e il catamarano per esempio scegliendo un campo estivo in Francia ma che si possono fare anche al campo estivo in inglese Roma.
Imparare una nuova lingua non è mai stato così divertente come al campo estivo inglese Roma!
Per riassumere sia le utilità che le competenze sono diversamente sviluppate nel rispetto delle attitudini personali e comunione di interessi dei ragazzi che partecipano al campo estivo in inglese Roma. Così per gli appassionati delle discipline scientifiche e tecnologiche oltre al campo estivo inglese Roma, possono scegliere un campo estivo in Germania orientati su “scienze ambientali e sostenibilità” oppure “robotica e ingegneria”. Tutta la usefulness, utilità, in aggiunta alle soft skills, competenze, acquisite ai campus estivi inglese Roma consentiranno ai giovani di svilupparle e mantenerle sincronizzate creando un vantaggio sostanziale fruibile nell’età adulta.
È una esperienza alternativa strutturata all’interno di un campus estivo inglese Roma ma anche scegliendo, ad esempio, un campo estivo in Spagna. I ragazzi sono inseriti in un contesto multiculturale dove parlare e comprendere la lingua inglese è veicolato con la pratica delle attività sportive mediante un team tecnico che lavorerà sulle abilità individuali di ogni ragazzo.
La modalità firsthand, al campo estivo in inglese Roma, è un processo di apprendimento e di acquisizione delle competenze full immersion nella cultura britannica. In primo luogo giornate a tema su testi di autori inglesi per introdurre i ragazzi alla cultura oltremanica, fare giochi inglesi come il rugby o il Cricket and Croquet, mangiare cibo della cucina inglese. Le “lezioni di inglese” sono il coinvolgimento nelle attività di conversazione con gli insegnanti e i coetanei. Inoltre è sollecitata anche la parte creativa dei ragazzi coinvolgendoli nella preparazione di semplici performance teatrali in inglese dimostrando la loro abilità e apprendimento.
In aggiunta anche l’attività strettamente ludica del tempo organizzato con la partecipazione ai quiz, visione di film e giochi dei mimi riguardano la modalità firsthand dell’apprendimento della lingua inglese sul campo.
Concludendo, scegliere un campo estivo inglese Roma , o comunque un campo estivo all'estero, privilegia il cambiamento negli atteggiamenti sollecitando l’intelligenza emotiva e la fiducia in sé stessi avvalorando uno sviluppo personale di consapevolezza e di padronanza i cui benefici si declinano in vantaggi per il futuro.