Il Museo PARC (Paleo Archeo Centro) di Genoni, situato nel cuore della Sardegna, è un centro innovativo che valorizza il patrimonio archeologico e paleontologico del territorio. Il museo si suddivide in tre sezioni principali: Paleontologica, con una vasta collezione di fossili locali restaurati da esperti; Archeologica, che racconta la storia del territorio con reperti nuragici, punici e romani, inclusa la riproduzione del Pozzo Nuragico di Santu Antine; e Didattica, un laboratorio pratico dove scuole e famiglie possono partecipare a scavi simulati e attività manuali, utilizzando strumenti scientifici per la pulizia e la conservazione dei fossili.
Inoltre, il museo PARC offre campi estivi per bambini e ragazzi, trasformandosi in un vero e proprio centro di formazione per giovani paleontologi e archeologi. Durante campi estivi in Sardegna, i partecipanti sono guidati da un team di esperti che include archeologi, paleontologi e geologi, e possono vivere un'esperienza immersiva nel mondo della scienza, attraverso attività pratiche e coinvolgenti. Le attività si svolgono nel contesto unico del territorio di Genoni, nelle strutture museali gestite dalla Giunone Soc Coop, e includono anche pernottamenti presso l’agriturismo Cuaddus e Tellas. La sicurezza è una priorità, e per ogni campus viene stipulata un’assicurazione ad hoc.
Il museo PARC si distingue per l'approccio orientato alla qualità e alla partecipazione attiva. Il suo impegno è volto non solo alla valorizzazione del patrimonio culturale, ma anche alla promozione di iniziative che favoriscano la crescita sociale e culturale della comunità locale. Grazie a un dialogo continuo con le scuole, le università e il pubblico, il museo contribuisce allo sviluppo della cultura, con particolare attenzione verso l'infanzia e l’educazione scientifica. La didattica museale viene vista come un potente strumento di comunicazione e apprendimento, che stimola riflessioni sulla memoria storica, l’identità culturale e il rapporto tra scienza e società.
Hai ancora altre domande?
Bianca e i suoi esperti di campi vacanze saranno felici di aiutarti!
Semplicemente, chiama il 06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
oppure scrivi una email a supporto@juvigo.it !