1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Preparatevi a sfruttare il vostro corpo al massimo delle sue potenzialità e a sviluppare agilità, forza e coordinazione in modo divertente e stimolante. Durante il nostro campo estivo, sarete guidati da istruttori esperti che vi insegneranno le tecniche di base e avanzate del parkour, mettendovi alla prova in percorsi emozionanti e sfide sempre nuove.
In occasione del campo abbiamo trasformato l’esterno della villa in un parco ad ostacoli, costruendo percorsi con elementi naturali. Utilizzeremo l’architettura del giardino per saltare, volteggiare, correre ed andare in equilibrio ovunque sia possibile, in sicurezza.
Insieme a Taulant Halijai, coach e fondatore dell’Accademia di Parkour di Firenze, passeremo una settimana in full immersion fra sport, natura ed avventura, troverete ostacoli e attrezzi progettati per migliorare le vostre abilità nel parkour, permettendovi di affinare le vostre tecniche e superare i vostri limiti in totale sicurezza. Ma non è tutto: nei momenti di pausa, potrete godervi il lussureggiante bosco circostante, le terrazze panoramiche e rinfrescarvi nella nostra piscina.
E quando avrete bisogno di una pausa dal parkour, avrete a disposizione una varietà di giochi divertenti, tra cui biliardino e ping-pong, per sfidare gli amici e rilassarvi in compagnia, è prevista anche un’uscita serale dove i ragazzi si cimenteranno nell’ambiente urbano del borgo di San Miniato.
Situata nel verde delle campagne toscane, i ragazzi soggiorneranno alla Fattoria Majnoni Baldovinetti, nelle grandi stanze della villa, dotata anche di una bellissima piscina in pietra naturale, dove potranno rinfrescarsi ogni giorno.
Senza fruttosio
Halal
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Senza glutine
Per tutte le abitudini alimentari evidenziate in giallo, si prega di informarsi in anticipo: 06 94503569
Se avete allergie o esigenze alimentari particolari, vi preghiamo di comunicarcelo nel modulo di prenotazione!
I menù sono prevalentemente (o su richiesta completamente) vegetariani, preparati con ingredienti freschi e biologici, quando possibile autoprodotti nella fattoria o a km zero.
Durante ogni campo organizziamo una serata in cui prepariamo la pizza nel forno a legna, usando il lievito madre e farine biologiche di produttori locali.
Le giornate seguiranno un ritmo fluido in uno spazio protetto ed ospitale e sempre sotto l’occhio attento degli operatori, tutti esperti nei settori educativo, artistico e della motricità.
Arrivo indipendente
Arrivo assistito
Per tutte le opzioni di trasferimento evidenziate in giallo, contattateci al numero: 06 94503569
Potrete raggiungere il campo in maniera autonoma oppure usufruire del servizio navetta dalla stazione di S. Romano-Montopoli-S. Croce o Pontedera-Casciana Terme.
Orario di arrivo al campo |
---|
Dalle 19 in poi |
È previsto uno Sconto fratelli e sorelle: 10% sul totale
La quota non comprende: quota di iscrizione 40€ (include assicurazione e tessera associativa)
Consigliamo sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio quando si prenota un viaggio per bambini. Un’assicurazione di questo tipo vi protegge, ad esempio, dalle conseguenze finanziarie legate a malattie e infortuni prima e/o durante il campo estivo o vi tutela contro la perdita o il danneggiamento di oggetti personali. Inoltre, offre assistenza in caso di partenza anticipata dovuta a circostanze impreviste. Un'assicurazione di viaggio vi garantisce quindi di essere ben protetti durante il campo estivo e di poter godere del vostro tempo lì senza preoccupazioni.
Potete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse assicurazioni che potete stipulare con noi qui.
Collaboriamo da anni fianco a fianco di HanseMerkur. HanseMerkur Reiseversicherung è una compagnia assicurativa rinomata che offre soluzioni su misura per i viaggiatori. Con un eccellente servizio clienti e una rapida gestione dei sinistri, negli ultimi anni siamo riusciti a garantire a molti clienti un viaggio sicuro.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campo estivo parkour a Marti. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Il campo estivo parkour a Marti è un’esperienza unica che unisce sport, natura e avventura. Situato in un ambiente sicuro e immerso nel verde, questo campo permette ai partecipanti di imparare e affinare le tecniche del parkour, unendo l'allenamento fisico alla scoperta della natura e del divertimento. I ragazzi, dai 9 ai 15 anni, saranno seguiti da esperti, tra cui Taulant Halijai, coach e fondatore dell'Accademia di Parkour di Firenze.
Sì, oltre alle attività di parkour, il campo estivo parkour a Marti prevede anche momenti di pausa e relax. I partecipanti potranno godersi il lussureggiante bosco circostante, le terrazze panoramiche e rinfrescarsi nella piscina del campo. Durante i momenti di pausa, i ragazzi possono anche divertirsi con giochi come il biliardino e il ping-pong.
Sì, il campo estivo parkour a Marti è adatto anche ai principianti. Le attività sono progettate per essere accessibili a tutti i livelli, dal principiante all'avanzato. Gli istruttori lavoreranno con ogni partecipante per aiutarlo a sviluppare le proprie abilità e superare i propri limiti in totale sicurezza.