Pepita è un'organizzazione sociale cooperativa con un'esperienza ventennale, composta da esperti del settore educativo, tra cui educatori, formatori, psicologi, pedagogisti, specialisti della comunicazione multimediale e assistenti sociali. Da 20 anni, Pepita opera all'interno di scuole, oratori e società sportive utilizzando un metodo dinamico e non convenzionale, attraverso attività interattive condotte dai nostri professionisti dell'educazione, al fine di fornire a bambini, ragazzi e adolescenti formazione basata su valori e una visione personale, evitando concetti astratti. l Centro studi di Pepita e il team di esperti di Fondazione Carolina hanno lanciato il loro primo campo estivo digital free in Italia a Todi.
Le tematiche su cui Pepita lavora da molti anni, integrando l'attività formativa con una costante ricerca sulle tendenze psicosociali, sono molteplici: contrasto al bullismo e al cyberbullismo, sicurezza online, promozione della legalità, prevenzione delle dipendenze (dall'uso di internet, da sostanze, dal gioco d'azzardo, dall'alimentazione e altre forme di dipendenza patologica), contrasto alla violenza tra coetanei e promozione del rispetto di sé stessi.
Pepita si dedica da 20 anni al supporto delle famiglie e dei loro figli attraverso un lavoro professionale, costante ed educativo. Il suo obiettivo è fornire un'educazione sull'affettività e sul rispetto di sé e degli altri, sensibilizzando così alla prevenzione dei problemi giovanili. Inoltre, si impegna a offrire formazione professionale come strumento di supporto educativo per gli animatori dei centri giovanili.
Pepita organizza programmi di sostegno alla genitorialità per i tutori dei ragazzi, affrontando tematiche e attività specifiche adatte alle diverse fasi di sviluppo dei figli.
Per ogni ciclo di attività, Pepita segue una linea guida composta da quattro elementi fondamentali:
Per noi di Juvigo, collaborare con Pepita Società Cooperativa Sociale è un vanto, in quanto entrambi abbiamo a cuore in primis il divertimento e la crescita personale dei bambini e dei ragazzi.
Hai ancora altre domande?
Elena e i suoi esperti di campi vacanze saranno felici di aiutarti!
Semplicemente, chiama il 06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
oppure scrivi una email a supporto@juvigo.it !