1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Preparatevi a mettere alla prova le vostre abilità e a scoprire il vero spirito di sopravvivenza. Vi condurremo in un viaggio indimenticabile alla scoperta della natura selvaggia, imparando insieme a costruire rifugi, accendere fuochi e orientarci nelle foreste. Siete pronti a vivere un'esperienza che vi renderà più forti, più sicuri e più affiatati come gruppo? Allora preparatevi a immergervi nella magia della sopravvivenza all'aria aperta!
Sarà un'avventura unica, in cui i ragazzi non solo acquisiranno preziose competenze di sopravvivenza, ma scopriranno anche il potere della collaborazione e della connessione con la natura.
Durante il vostro soggiorno nel bosco, situato a un'altitudine di circa 1200 metri, trasformerete questo ambiente selvaggio in un villaggio nomade. Ogni giorno sarà un'opportunità per imparare a cucinare su fuochi aperti, costruire rifugi utilizzando materiali naturali, orientarsi senza l'ausilio della tecnologia moderna e accendere fuochi in modo sicuro e responsabile, rispettando sempre l'ambiente che ci circonda.
Infine smonterete il villaggio con particolare attenzione a non lasciare alcuna traccia del passaggio, utilizzando le tecniche dei nativi americani divenuti abilissimi in questo, e molte altre attività legate alla sopravvivenza in natura.
Per i primi 4 giorni del campo, i giovani esploreranno il verde del giardino storico della Fattoria Majnoni Baldovinetti, un'oasi di apprendimento e divertimento immersa nella natura. Il bosco che circonda la villa fornirà lo scenario perfetto per approfondire le tecniche di sopravvivenza e partecipare a attività di costruzione del team.
La piscina in pietra naturale con acqua salata allevierà il caldo estivo e le intense giornate si concluderanno in allegria e condivisione intorno al fuoco o mangiando la pizza cotta nel forno a legna.
Per gli ultimi 4 giorni, la tribù, già consolidata nei suoi legami e abilità, lascerà la comodità della villa per avventurarsi nella selvaggia bellezza delle montagne della Garfagnana. Lì, erigerete il villaggio, attingendo a tutte le conoscenze acquisite nei giorni precedenti. Utilizzeremo una struttura ricettiva adiacente per appoggiarci, ma sarà l'esperienza sul campo che metterà alla prova e metterà in pratica ciò che avete imparato.
Situata nel verde delle campagne toscane, i ragazzi soggiorneranno alla Fattoria Majnoni Baldovinetti, nelle grandi stanze della villa, dotata anche di una bellissima piscina in pietra naturale, dove potranno rifrescarsi ogni giorno.
Durante il campo in montagna dormiranno in tenda. Si consiglia per questo un sacco a pelo sufficientemente caldo per campeggiare a 1200 m (temperatura comfort 0 °C), un materassino e un cuscino gonfiabile se necessario.
Senza fruttosio
Halal
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Senza glutine
Per tutte le abitudini alimentari evidenziate in giallo, si prega di informarsi in anticipo: 06 94503569
Se avete allergie o esigenze alimentari particolari, vi preghiamo di comunicarcelo nel modulo di prenotazione!
I nostri menù sono prevalentemente (o su richiesta completamente) vegetariani, preparati con ingredienti freschi e biologici, quando possibile autoprodotti nella fattoria o a km zero.
Durante ogni campo organizziamo una serata in cui prepariamo la pizza nel forno a legna, usando il nostro lievito madre e farine biologiche di produttori locali.
Le giornate seguiranno un ritmo fluido in uno spazio protetto ed ospitale e sempre sotto l’occhio attento degli operatori, tutti esperti nei settori educativo, artistico e della motricità.
Arrivo indipendente
Arrivo assistito
Per tutte le opzioni di trasferimento evidenziate in giallo, contattateci al numero: 06 94503569
Potrete raggiungere il campo in maniera autonoma oppure usufruire del servizio navetta dalla stazione di S. Romano-Montopoli-S. Croce o Pontedera-Casciana Terme.
Orario di arrivo al campo |
---|
Dalle 19 in poi |
È previsto uno sconto fratelli e sorelle: 10% sul totale
La quota non comprende: quota di iscrizione 50€ (include assicurazione e tessera associativa)
Consigliamo sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio quando si prenota un viaggio per bambini. Un’assicurazione di questo tipo vi protegge, ad esempio, dalle conseguenze finanziarie legate a malattie e infortuni prima e/o durante il campo estivo o vi tutela contro la perdita o il danneggiamento di oggetti personali. Inoltre, offre assistenza in caso di partenza anticipata dovuta a circostanze impreviste. Un'assicurazione di viaggio vi garantisce quindi di essere ben protetti durante il campo estivo e di poter godere del vostro tempo lì senza preoccupazioni.
Potete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse assicurazioni che potete stipulare con noi qui.
Collaboriamo da anni fianco a fianco di HanseMerkur. HanseMerkur Reiseversicherung è una compagnia assicurativa rinomata che offre soluzioni su misura per i viaggiatori. Con un eccellente servizio clienti e una rapida gestione dei sinistri, negli ultimi anni siamo riusciti a garantire a molti clienti un viaggio sicuro.
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campo estivo sopravvivenza in natura a Marti. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Il campo estivo sopravvivenza in natura a Marti è un'esperienza unica di immersione totale nella natura, che offre ai ragazzi l'opportunità di acquisire competenze di sopravvivenza, lavorare in squadra e scoprire il potere della connessione con l'ambiente. Durante il campo, i partecipanti vivranno in un villaggio nomade nel bosco, imparando a cucinare su fuochi aperti, costruire rifugi, orientarsi senza la tecnologia moderna e molte altre abilità di sopravvivenza.
Il campo estivo sopravvivenza in natura a Marti inizia nel verde del giardino storico della Fattoria Majnoni Baldovinetti, immerso nella natura. Dopo i primi 4 giorni di attività nella villa, i partecipanti si sposteranno nelle montagne della Garfagnana per gli ultimi 4 giorni, dove vivranno in un ambiente selvaggio e metteranno in pratica le abilità apprese.
I partecipanti dovranno portare: