1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Scopri il campo estivo inglese in Val Seriana, un'esperienza unica tra natura e apprendimento! Immerso nelle splendide montagne, il camp offre ai ragazzi l’opportunità di migliorare l’inglese divertendosi, grazie a istruttori madrelingua e un ricco programma di attività all’aria aperta. Un’estate di avventura, sport e nuove amicizie ti aspetta!
La vita al campo �� un'avventura continua, tra sfide emozionanti come arrampicata indoor, paintball ed escursioni in montagna. Ogni giorno riserva nuove sorprese, rendendo impossibile annoiarsi!
Niente lezioni tradizionali in aula! L’apprendimento della lingua avverrà in modo dinamico e coinvolgente, attraverso esperienze reali come giochi di ruolo, sport, laboratori di arte, artigianato, scienze e cucina. Il tutto sarà guidato da insegnanti madrelingua o da docenti italiani e stranieri certificati. L’inglese sarà la lingua di comunicazione in ogni attività, permettendo ai ragazzi di assimilarlo in modo spontaneo e naturale, immersi in un ambiente stimolante e divertente.
Le giornate saranno animate da attività coinvolgenti, come feste a tema, spettacoli, face painting, talent show, giochi di gruppo, karaoke, falò e serate disco. Il momento più atteso? Il grande ballo di fine soggiorno!
Il programma è ricco di sport, escursioni e attività all’aria aperta, offrendo un’esperienza unica all'insegna del divertimento e dell'amicizia. Tutto avviene in un ambiente sicuro, con la guida di educatori esperti e attenti al benessere dei ragazzi. I ragazzi potranno vivere l’emozione di escursioni in montagna e sperimentare un’autentica esperienza di campeggio, pernottando in tenda o in baita, sempre in totale sicurezza e sotto la guida attenta dei nostri educatori. Non mancheranno anche momenti di relax, per permettere a ciascuno di vivere le giornate con il giusto equilibrio tra avventura e benessere.
Al campo, bambini e ragazzi vengono suddivisi in gruppi in base all’età. Questo approccio è fondamentale per garantire a ciascun partecipante un’esperienza su misura, permettendogli di vivere l'esperienza insieme ai propri coetanei, con attività e ritmi adatti a ogni fascia d’età.
Nota: Ogni settimana è organizzata per offrire un’esperienza variegata e coinvolgente: due giornate sono dedicate alle attività sportive esterne, due alle escursioni in montagna e due ad attività, sport e giochi all’interno della struttura. Inoltre, per chi sceglie un soggiorno di due settimane, è prevista un’imperdibile gita culturale.
Le attività al campo si divideranno quanto segue:
Partecipando alle escursioni, i ragazzi esploreranno l’ambiente montano e impareranno le tecniche migliori per viverlo in sicurezza e armonia!
Passeremo la notte in tenda o in baita e impareremo ad accendere un fuoco da campo per cucinare, proprio come veri esploratori. Un'esperienza unica e preziosa per la crescita di bambini e ragazzi!
Lo sport è un elemento essenziale della vita al campo: pallavolo, basket, tennis, calcio, baseball, rugby e ultimate frisbee permettono ai ragazzi di divertirsi mentre crescono e imparano.
Grazie a percorsi originali e creativi, i ragazzi potranno mettere alla prova precisione e concentrazione in un'entusiasmante sfida fino all’ultima buca!
Personalizzazione di vasetti per miele e marmellata, creazione di lanterne di carta, tecniche di tye-dye, mosaici con legumi e cereali, barattoli di sale colorato e sapone artigianale… tanti ricordi speciali di un campo estivo indimenticabile!
Con la compagnia di Ronnie, il nostro affettuoso Bovaro del Bernese, insieme ai pony e al cavallo che vivranno con noi a Villa Sancelso, i ragazzi del Camp scopriranno come interagire e prendersi cura degli animali. Attraverso questa esperienza, impareranno anche l'importanza del linguaggio del corpo nella comunicazione con loro.
Le serate al campo sono un concentrato di allegria e intrattenimento! Tra karaoke, giochi, falò e l’attesissimo ballo di fine soggiorno, il divertimento è sempre assicurato! Le serate sono animate da un ricco programma di intrattenimento, con attività selezionate in base all’età dei partecipanti.
Il campo si trova in un contesto naturale straordinario. Insieme esploreremo la valle, seguiremo il corso del suggestivo fiume che la attraversa e visiteremo il caratteristico Borgo di Rusio, dove ci aspetta un delizioso gelato!
Saliremo a bordo di un traghetto sul Lago d’Iseo per esplorare la meravigliosa Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa, celebre per aver ospitato l’installazione artistica The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude nel 2016!
A soli sessanta minuti dal campo si trova Bergamo, che, insieme a Brescia, è stata Capitale Italiana della Cultura 2023. La visita a questa città rappresenta un'opportunità unica di crescita culturale, permettendoci di esplorare il patrimonio storico e arricchire il nostro bagaglio di conoscenze ed esperienze.
Imperdibile anche una visita a Brescia, la storica “Leonessa”, una città dal grande patrimonio artistico e culturale, sempre più apprezzata a livello internazionale. Qui impareremo a viaggiare esplorando il suggestivo Parco Archeologico Romano, patrimonio UNESCO, e ammirando il panorama spettacolare dal maestoso Castello di Brescia!
Clusone, capoluogo della Comunità Montana della Val Seriana, è un autentico gioiello che conserva l’antico affresco della Danza Macabra e il magnifico Orologio Astronomico Fanzago, uno dei rari esemplari della sua epoca ancora in funzione con i meccanismi originali.
Nota: Ogni attività si svolge in inglese, con insegnanti e ragazzi provenienti da diverse parti del mondo, creando un ambiente di autentica integrazione culturale, un’esperienza arricchente sotto ogni aspetto!
2 volte a settimana, i ragazzi potranno dedicarsi ad attività sportive all’esterno del Camp, scegliendo personalmente tra emozionanti esperienze e piccole avventure!
Queste attività prevedono un costo aggiuntivo, comprensivo delle spese di trasporto: 60€ per un soggiorno di una settimana e 120€ per un soggiorno di due settimane e sono obbligatorie.
Sfida te stesso in un'entusiasmante partita di Paintball, uno sport dinamico che unisce strategia, gioco di squadra e precisione. Il tutto si svolge in totale sicurezza, sotto la guida di istruttori esperti!
Avventure su due ruote per un’esperienza unica che combina il fascino della natura con l’innovazione tecnologica. Pedaleremo lungo sentieri panoramici e percorsi avventurosi, scoprendo gli angoli più incantevoli della Val Seriana da una prospettiva inedita!
Un emozionante parco avventura con 8 percorsi di diversa difficoltà offrirà ai ragazzi del Camp l'opportunità di mettersi alla prova tra corde, passerelle sospese e alberi fino a 20 metri d’altezza. Il tutto in totale sicurezza e immersi nella bellezza di una maestosa pineta!
Perché non vivere il doppio del divertimento in un solo giorno? Scegli due attività e mettiti alla prova con:
Agilità, grazia e leggerezza: affrontare un percorso di arrampicata è sempre un’avventura emozionante! Nella nostra palestra attrezzata, i ragazzi avranno tutto il necessario per mettersi alla prova e vivere questa esperienza unica in totale sicurezza.
Tuffarsi, nuotare e divertirsi all’aria aperta tra spruzzi d’acqua, scivoli spettacolari per tutte le età e campi da beach volley. Un’esperienza unica in un parco acquatico immerso nelle montagne, dove il divertimento si unisce alla meraviglia della natura!
Al campo, bambini e ragazzi vivranno l’emozione di avvicinarsi al mondo dei cavalli, imparando a prendersene cura e a cavalcarli. L’esperienza si dividerà in due momenti: il grooming, dedicato alla cura dell’animale, e un’entusiasmante sessione di equitazione in sella.
Sei pronto per un’avventura indimenticabile? Sali su una canoa e lasciati sorprendere dalle bellezze del Lago d’Iseo viste da una prospettiva diversa! L’esperienza inizia con un entusiasmante giro in motoscafo, che ci condurrà nel cuore dell’azione, tra panorami spettacolari e acque limpide. Preparati a vivere un’esperienza unica!
7:30-8:00 | Sveglia e colazione |
09:00 | Inizio delle attività |
12:30-14:30 | Pranzo e relax |
14:30 | Attività pomeridiane |
15:15 | Merenda |
18:00 | Doccia |
19:00 | Cena |
20:00 | Telefonate a casa |
21:00 | Attività serali |
22:30 | Tutti a dormire |
I partecipanti alloggeranno a Villa Sancelso. A 900 metri di altitudine, ai confini del Parco Regionale delle Orobie Bergamasche, la struttura è circondata dal verde e offre una vista spettacolare sulle montagne.
Con un’ampia area verde di 14.000 m² e numerose strutture sportive, la Villa è interamente dedicata ai partecipanti del campo per l’intera durata dell’estate, garantendo spazi sicuri e attrezzati per ogni attività.
L'alloggio prevede camere da 4 posti letto con bagno privato, suddivise per genere e riservate ai partecipanti dello stesso gruppo e fascia d’età. Il tutto con la costante supervisione dei nostri educatori, per garantire un ambiente sicuro e accogliente.
Villa Sancelso offre ampi spazi dedicati al comfort e alle attività dei partecipanti. Al piano terra si trova una sala soggiorno, un luminoso salone open space con vetrate che si affacciano sul cortile e sul verde del parco, oltre a una spaziosa sala da pranzo collegata a un accogliente salone con un grande camino.
Ai piani superiori, la villa dispone di una sala lettura, una sala fitness/psicomotricità, una sala studio/proiezioni e tre accoglienti aule riservate alle attività. Al piano seminterrato, un’ampia taverna/sala giochi attrezzata con ping pong e calcio balilla si trasforma all’occorrenza in teatro, discoteca o sala per la proiezione di film.
L’intera struttura è dotata di un ascensore per un facile accesso a tutti i piani. All'esterno, i ragazzi potranno divertirsi su un campo da calcio in erba e un bellissimo campo da beach volley immerso nella natura.
Senza glutine
Senza lattosio
Vegano
Vegetariano
Senza fruttosio
Halal
Per tutte le abitudini alimentari evidenziate in giallo, si prega di informarsi in anticipo: 06 94503569
Se avete allergie o esigenze alimentari particolari, vi preghiamo di comunicarcelo nel modulo di prenotazione!
I partecipanti al campo usufruiranno di un trattamento di pensione completa, con un menù vario ed equilibrato, che pone particolare attenzione all’utilizzo di prodotti biologici e a Km 0.
Grazie alla cucina interna, si possono facilmente adattare i pasti a diete speciali, sia per allergie e intolleranze alimentari, sia per esigenze specifiche, garantendo pasti sicuri e adatti a tutti.
I partecipanti saranno controllati e supervisionati 24 ore su 24. Sono previsti 2 educatori per ogni gruppo di 20 partecipanti.
L’organizzazione assicura un servizio di assistenza sanitaria continuativa, attivo 24 ore su 24 all’interno della struttura, con la possibilità di consulto medico sempre disponibile.
Shuttle Service
Arrivo indipendente
Bus
Viaggio in aereo
Treno
Gli orari di arrivo e partenza, per chi decide di raggiungere il campo in autonomia sono indicati nella tabella sottostante.
Orario | |
---|---|
Check-in | tra le 11:00 e le 12:00 |
Check-out | entro le ore 11:00 |
È possibile raggiungere il campo autonomamente oppure potete usufruire del servizio transfer ad un costo extra.
Il trasporto in pullman privato con assistenza sarà garantito per le seguenti date:
Andata: Milano – Castione (domenica): 22 giugno, 29 giugno, 13 luglio, 27 luglio, 3 agosto;
Ritorno: Castione – Milano (sabato): 28 giugno, 12 luglio, 26 luglio, 2 agosto, 9 agosto.
Il punto di ritrovo è Parcheggio Burchiello-Pagano (ingresso da Via del Burchiello, 67 – Milano). La partenza da Milano nel giorno del check-in è prevista per le 10:00, con ritrovo 30 minuti prima, alle 9:30. Il rientro a Milano nel giorno del check-out è stimato per le 11:15 circa.
Il costo del trasporto è:
Se arrivate in aereo presso uno dei principali aeroporti del Nord Italia (Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio o Aeroporto "Valerio Catullo" di Verona), vi suggeriamo di contattare il seguente servizio per organizzare un trasporto privato: Autoservizi Presolana
In caso si iscrivano più di un fratello/sorella, verrà applicato uno sconto sulla quota del secondo partecipante:
Consigliamo sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio quando si prenota un viaggio per bambini. Un’assicurazione di questo tipo vi protegge, ad esempio, dalle conseguenze finanziarie legate a malattie e infortuni prima e/o durante il campo estivo o vi tutela contro la perdita o il danneggiamento di oggetti personali. Inoltre, offre assistenza in caso di partenza anticipata dovuta a circostanze impreviste. Un'assicurazione di viaggio vi garantisce quindi di essere ben protetti durante il campo estivo e di poter godere del vostro tempo lì senza preoccupazioni.
Potete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse assicurazioni che potete stipulare con noi qui.
Collaboriamo da anni fianco a fianco di HanseMerkur. HanseMerkur Reiseversicherung è una compagnia assicurativa rinomata che offre soluzioni su misura per i viaggiatori. Con un eccellente servizio clienti e una rapida gestione dei sinistri, negli ultimi anni siamo riusciti a garantire a molti clienti un viaggio sicuro.
Terminato
Terminato
Terminato
Terminato
Terminato
Terminato
Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!
Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campo estivo inglese in Val Seriana. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.
Sì, al campo estivo inglese in Val Seriana è inclusa una notte in tenda o in baita, bisogna portarlo con sé.
Il campo estivo inglese in Val Seriana è un'esperienza unica che combina l'apprendimento della lingua inglese con attività all'aria aperta come trekking, arrampicata indoor, paintball, e escursioni in montagna. I ragazzi imparano l'inglese in modo dinamico e coinvolgente, attraverso giochi di ruolo, sport, laboratori di arte, scienze, cucina, e molto altro, con insegnanti madrelingua o certificati.
Il campo è aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, suddivisi in gruppi in base alla loro fascia di età. È ideale per chi desidera imparare l'inglese in modo divertente, godersi attività all'aria aperta e fare nuove amicizie in un ambiente sicuro e stimolante.
I partecipanti possono migliorare il loro inglese attraverso attività pratiche e quotidiane, esplorare la natura con emozionanti escursioni e sport, e vivere un'esperienza di crescita personale e sociale. Il campo favorisce l’integrazione culturale, creando un ambiente internazionale, mentre i ragazzi si divertono e imparano in un contesto sicuro e ben organizzato.
l’escursione piu emozionante è stata il water park ho fatto nuove amicizie sul pullman e in struttura ho imparato a fare molte cose e socializzare più facilmente il mio momento preferito è stato stare tutti insieme nel falò e mangiare i marshmallows31/07/2025