Aggiungi ai preferiti

Campo estivo cinema a Marti

Lingua: Italiano
Juvigo-Logo

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

A partire da 790 €

/ PAX
Juvigo Logo
Al momento stiamo lavorando sulle nuove date. in modo da prender nota della vostra richiesta. Se siete interessati anche ad altri campi estivi, date un'occhiata alle nostre offerte Early Bird o Last Minute
Juvigo-Logo

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

Ciak, si gira! Il campo estivo cinema a Marti ti aspetta per vivere la magia del grande schermo!

Sei pronto a vivere un’estate da protagonista? Al campo estivo cinema ragazzi e ragazze avranno la possibilità di immergersi nel meraviglioso mondo del cinema scoprendo i segreti della regia, della sceneggiatura e della recitazione. Tra creatività, divertimento e nuove amicizie, sarà un’esperienza indimenticabile che trasformerà ogni partecipante in una vera star!

Servizi inclusi

  • Juvigo Brandmark
    Pensione completa
  • Juvigo Brandmark
    Insegnanti ed educatori di alto livello
  • Juvigo Brandmark
    Attività giornaliere
  • Juvigo Brandmark
    Laboratori di diverso genere
  • Juvigo Brandmark
    Animazione serale e giornaliera
  • Juvigo Brandmark
    Supervisione 24/7

Programma

Il campo si terrà presso la storica Villa Majnoni Baldovinetti a Marti (Pisa). Durante questa esperienza unica, l’intera villa si trasformerà in un autentico set cinematografico, dove i partecipanti potranno utilizzare microfoni e telecamere per ideare, scrivere, dirigere, recitare e vivere ogni fase del processo creativo che porta alla realizzazione di un film. Il workshop è pensato non solo per aspiranti attori, ma per chiunque desideri immergersi nel mondo del cinema e scoprirne tutti gli aspetti. In base al gruppo che si formerà, nascerà una vera e propria troupe: oltre al ruolo di attore, sarà possibile cimentarsi come sceneggiatore, assistente alla regia, operatore di cinepresa o tecnico del suono, e molto altro, seguendo gli interessi e le inclinazioni di ogni partecipante.

Il campo sarà condotto dal regista, attore e stuntman cinematografico Davide Campagna e dall'autrice e regista freelance Ellla Pugliese, i quali guideranno i partecipanti in ogni fase del processo creativo, accompagnandoli nella realizzazione del film. Al termine dell’esperienza, il cortometraggio prodotto viene distribuito presso festival e piattaforme di streaming internazionali, come è successo con molti dei cortometraggi delle precedenti edizioni.

Al campo saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Generi cinematografici (fiction, reportage, reality, fantasy…)
  • Storyboard/sceneggiatura
  • Rudimenti di fotografia/riprese
  • Tecniche di recitazione
  • Audio in presa diretta e Sound design
  • Trucco
  • Allestimento set
  • Diversi ruoli sul set
  • Post-produzione: breve introduzione all’editing

Al termine del campo verrà proiettata una versione preliminare del film realizzata nel corso della settimana. Una volta completato, il progetto sarà pubblicato sul nostro canale YouTube, inviato a Festival internazionali e reso disponibile su piattaforme di streaming e video on demand.

Cosa portare

  • Pantaloni comodi (tuta o leggins)
  • Magliette abbastanza aderenti
  • Spray per zanzare
  • Crema solare
  • Asciugamani per bagno e piscina
  • Costume da bagno
  • Sacco a pelo o lenzuolo
  • Copertina leggera
Programma settimanale
Giorno 1Analisi di film, tecniche e segreti cinematografici
Giorno 2Ideazione della storia e analisi di come si crea una storia avvincente
Giorno 3Stesura della sceneggiatura sulla base della storia costruita e delle tecniche apprese il giorno prima e distribuzione dei ruoli
Giorno 4Prove e tecniche di recitazione, consigli per superare un provino- preparazione del set e della scenografia
Giorno 5Riprese
Giorno 6Riprese
Giorno 7Riprese
Giorno 8Riprese e approccio agli effetti speciali
Giorno 9Montaggio
Giorno 10Proiezione film
L'organizzatore di questo viaggio è Naturalmente Crescendo.

Alloggio

Situata nel verde delle campagne toscane, i ragazzi soggiorneranno alla Fattoria Majnoni Baldovinetti, nelle grandi stanze della villa, dotata anche di una bellissima piscina in pietra naturale, dove potranno rinfrescarsi ogni giorno. Le giornate si concluderanno intorno al fuoco o mangiando la pizza cotta nel forno a legna.

I partecipanti dormiranno in ampie camere o open-space con più letti, ognuno munito di sacco a pelo o telo o coperta.

Nota bene: portare sacco a pelo o lenzuolo+copertina leggera, la sistemazione letto è compresa di biancheria base (lenzuolo di sotto + federe).

Marker
Leaflet Map data © OpenStreetMap contributors

Alimentazione

Vegetariano

Vegano

Senza lattosio

Senza fruttosio

Senza glutine

Halal

Per tutte le abitudini alimentari evidenziate in giallo, si prega di informarsi in anticipo: 06 94503569

Se avete allergie o esigenze alimentari particolari, vi preghiamo di comunicarcelo nel modulo di prenotazione!

I menu sono vegetariani e realizzati con ingredienti freschi e biologici, spesso autoprodotti nella fattoria o provenienti da fornitori locali a chilometro zero. Ogni campo include una serata speciale dedicata alla preparazione della pizza nel forno a legna, utilizzando il lievito madre e farine biologiche di produttori della zona.

Per chi avesse allergie o intolleranze alimentari, vengono offerti menu personalizzati: è sufficiente segnalarlo al momento dell’iscrizione compilando l’apposito modulo.

Assistenza

Le giornate seguiranno un ritmo fluido in uno spazio protetto ed ospitale e sempre sotto l’occhio attento degli operatori, tutti esperti nei settori educativo, artistico e della motricità.

Arrivo e partenza

Arrivo indipendente

Bus

Treno

Viaggio in aereo

Shuttle Service

Per tutte le opzioni di trasferimento evidenziate in giallo, contattateci al numero: 06 94503569

Potrete raggiungere il campo in maniera autonoma oppure usufruire del servizio navetta dalla stazione di S. Romano-Montopoli-S. Croce o Pontedera-Casciana Terme.

Orario di arrivo al campo
Dalle 19 in poi

Ulteriori informazioni

È previsto uno sconto fratelli e sorelle: 10% sul totale.

La quota non comprende: quota di iscrizione 40€.

Assicurazione di viaggio

Consigliamo sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio quando si prenota un viaggio per bambini. Un’assicurazione di questo tipo vi protegge, ad esempio, dalle conseguenze finanziarie legate a malattie e infortuni prima e/o durante il campo estivo o vi tutela contro la perdita o il danneggiamento di oggetti personali. Inoltre, offre assistenza in caso di partenza anticipata dovuta a circostanze impreviste. Un'assicurazione di viaggio vi garantisce quindi di essere ben protetti durante il campo estivo e di poter godere del vostro tempo lì senza preoccupazioni.

Potete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse assicurazioni che potete stipulare con noi qui.

Collaboriamo da anni fianco a fianco di HanseMerkur. HanseMerkur Reiseversicherung è una compagnia assicurativa rinomata che offre soluzioni su misura per i viaggiatori. Con un eccellente servizio clienti e una rapida gestione dei sinistri, negli ultimi anni siamo riusciti a garantire a molti clienti un viaggio sicuro.

    Guarda il video del campo

Whatsapp Contact Logo
Avete bisogno di aiuto?

Scansionate facilmente il codice QR per contattarci su WhatsApp oppure chiamateci al 06 94503569 (lun-ven, 9-18) o inviateci un'e-mail a supporto@juvigo.it. Siamo qui per aiutarvi a trovare il campo giusto per voi!

WhatsApp QR CodeScansionami

Tutte le date

21/07/202528/07/2025
Terminato
7 notti
790 €
Contattateci
    Ulteriori Informazioni
    • Arrivo indipendente
03/08/202510/08/2025
Terminato
7 notti
790 €
Contattateci
    Ulteriori Informazioni
    • Arrivo indipendente

Domande frequenti

Qui potete trovare alcune delle domande più frequenti sul tema Campo estivo cinema a Marti. Se avete ancora delle domande, non esitate a contattarci.

Juvigo

Bianca

06 94503569 (Lun-Ven, ore 9-18)
supporto@juvigo.it
Clicca qui per parlare su WhatsApp
  • Cos'è il campo estivo cinema a Marti?

    Il campo estivo cinema a Marti offre ai partecipanti l'opportunità di vivere un'esperienza unica, trasformando la storica Villa Majnoni Baldovinetti in un set cinematografico. I partecipanti potranno imparare tutte le fasi della realizzazione di un film, dalla scrittura della sceneggiatura alla recitazione, dalla regia alla fotografia, fino alla post-produzione. Ogni partecipante avrà la possibilità di scoprire un ruolo diverso, come attore, sceneggiatore, tecnico del suono e altro ancora.

  • Cosa imparerò durante il campo estivo cinema a Marti?

    Durante il campo estivo cinema a Marti, i partecipanti esploreranno i seguenti argomenti: i generi cinematografici come fiction, reportage, fantasy, e altro; la creazione di uno storyboard e la scrittura di una sceneggiatura; le tecniche di fotografia e riprese; le tecniche di recitazione; l'audio in presa diretta e sound design; la preparazione del set e delle scenografie; i diversi ruoli sul set cinematografico; e una breve introduzione alla post-produzione e al montaggio.

  • Posso partecipare al campo estivo cinema a Marti anche se non ho esperienza nel cinema?

    Assolutamente sì! Il campo estivo cinema a Marti è aperto a chiunque desideri imparare e immergersi nel mondo del cinema, indipendentemente dall’esperienza precedente. Gli istruttori guideranno i partecipanti in tutte le fasi del processo creativo, facendo sì che anche i principianti possano acquisire nuove competenze.

Condividi questo campo via WhatsApp

Potrebbe interessarti anche